formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
19 Ott 2003 [17:24]

Fabrizio Gollin: "Una vittoria frutto di una strategia perfetta"

Fabrizio Gollin e Luca Cappellari, con la vittoria di Monza, hanno chiuso alla grande il campionato FIA GT, che li ha visti per lungo tempo in corsa per il titolo finale. La strategia adottata dalla Scuderia Italia ha permesso al veneto e al friulano di effettuare una sosta ai box in meno degli avversari. "Dopo i primi 15 giri di gara di Luca - afferma Gollin - ho capito che le chance di vittoria sarebbero state alte. I consumi erano infatti dalla nostra parte. Alla fine ero tranquillo anche quando ero dietro a Calderari, perché sapevo che si sarebbe fermato ai box. Comunque, se anche non avesse effettuato la sosta ero pronto a dare battaglia...". Gli fa eco Luca Cappellari: "La strategia è stata perfetta. Basti pensare che abbiamo concluso la gara con soli 6 litri di benzina nel serbatoio... Ai box ci hanno guidati bene e siamo riusciti ad effettuare una sosta in meno degli altri. Ora rimane soltanto il rammarico della squalifica di Pergusa, senza la quale il nostro campionato avrebbe potuto prendere una piega diversa".
RS RacingVincenzo Sospiri Racing