Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Ott 2003 [17:24]

Fabrizio Gollin: "Una vittoria frutto di una strategia perfetta"

Fabrizio Gollin e Luca Cappellari, con la vittoria di Monza, hanno chiuso alla grande il campionato FIA GT, che li ha visti per lungo tempo in corsa per il titolo finale. La strategia adottata dalla Scuderia Italia ha permesso al veneto e al friulano di effettuare una sosta ai box in meno degli avversari. "Dopo i primi 15 giri di gara di Luca - afferma Gollin - ho capito che le chance di vittoria sarebbero state alte. I consumi erano infatti dalla nostra parte. Alla fine ero tranquillo anche quando ero dietro a Calderari, perché sapevo che si sarebbe fermato ai box. Comunque, se anche non avesse effettuato la sosta ero pronto a dare battaglia...". Gli fa eco Luca Cappellari: "La strategia è stata perfetta. Basti pensare che abbiamo concluso la gara con soli 6 litri di benzina nel serbatoio... Ai box ci hanno guidati bene e siamo riusciti ad effettuare una sosta in meno degli altri. Ora rimane soltanto il rammarico della squalifica di Pergusa, senza la quale il nostro campionato avrebbe potuto prendere una piega diversa".
RS RacingVincenzo Sospiri Racing