GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
19 Ott 2003 [14:58]

Monza, gara: Gollin e Cappellari al settimo cielo

Fabrizio Gollin ha firmato a Monza un'altra vittoria per la Scuderia Italia, tagliando davanti a tutti il traguardo di Monza. Gollin alla seconda ora di gara si è fatto sotto al leader della corsa Calderari, e nelle ultime fasi lo ha distanziato andando a concludere con un margine rassicurante di 38 secondi. Il trio italo-svizzero del Care Racing completa la doppietta Ferrari, mentre sul terzo gradino del podio sale l'equipaggio tutto inglese della Lister composto da Campbell-Walter e Kinch, che ha avuto la meglio sulla Ferrari 575 GTC di Babini e Peter. Biagi e Bobbi, con la carrozzeria danneggiata, hanno perso un'ulteriore posizione e hanno concluso al sesto posto. Bertolini e De Simone, noni con la Ferrari 360 del JMB, hanno conquistato ancora una volta la classe N-GT. Il titolo va però a Ortelli e Lieb, portacolori del team Freisinger e decimi al traguardo.

Monza, 19 ottobre 2003 - Così all'arrivo

1 - Gollin/Cappellari (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - 87 giri in 2h40'08"081
2 - Bryner/Calderari/Livio (Ferrari 550 Maranello) - Care Racing - a 37"544
3 - Campbell-Walter/Kinch (Lister Storm) - Lister Racing - a 1'42"430
4 - Babini/Peter (Ferrari 575 GTC) - JMB - a 1 giro
5 - Pescatori/Derichebourg (Ferrari 575 GTC) - JMB - a 1 giro
6 - Bobbi/Biagi (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - a 1 giro
7 - Piccini/Sterckx/Lancieri (Lister Storm) - Lister Racing - a 1 giro
8 - Verdon-Roe/Zadra (Lister Storm) - Creation Autosportif - a 1 giro
9 - Bertolini/De Simone (Ferrari 360 Modena) - JMB - a 4 giri [1° NGT]
10 - Ortelli/Lieb (Porsche 996 GT3) - Freisinger - a 5 giri
11 - Jordan/Barff (Porsche 996 GT3) - Eurotech - a 5 giri
12 - Khan/Mayall/Neugarten (Porsche 996 GT3) - JVG Racing - a 6 giri
13 - Sabatini/Spinelli (Porsche 996 GT3) - Autorlando - a 6 giri
14 - Fomenko/Vasiliev (Porsche 996 GT3) - RWS Yukos - a 7 giri
15 - Kutemann/Gosse (Ferrari 360 Modena) - JMB - a 8 giri
16 - Stanco/Casadei/Soli (Porsch 911 GT2) - Alda Motorsport - a 8 giri
17 - Erdos/Newton (Saleen S7-R) - Graham Nash - a 9 giri
18 - Ried/Ried/Marcinkiewicz (Porsche 996 GT3) - Proton - a 9 giri
19 - Davies/Turner (Ferrari 360 Modena) - TMC - a 10 giri
20 - Longin/Gardel (Porsche 996 GT3) - Freisinger - a 11 giri
21 - Saviozzi/Bes/Dupard (Porsche 996 GT3) - Mac Racing - a 12 giri
22 - Konrad/Seiler/Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - a 15 giri
23 - Roos/Wallinder (Chrysler Viper GTS) - Roos-Optima - a 17 giri
24 - Hiesse/Ermolli (Ferrari 360 Modena) - Auto Palace - a 24 giri
25 - Felbermayr/Felbermayr/Von Gartzen (Porsche 996 GT3) - JVG - a 25 giri
26 - Matteuzzi/Perazzini/Zonca (Chrysler Viper GTS) - Megadrive - a 26 giri

Ritirati

Burt/Mullen (Ferrari 360 Modena)
Montermini/Bertoli/Santini (Ferrari 360 Modena) - Mastercar
Hezemans/Kumpen/Alliot (Chrysler Viper GTS) - Force One
Daoudi/Wolff (Porsche 996 GT3) - RWS Yukos
Kaufmann/Zoboli/Carli (Ferrari 550 Maranello) - Wieth Racing
De Castro/Premoli/Barbaro (Porsche 996 GT3) - AB Motorsport
Jones/Jones (Porsche 996 GT3) - Eurotech
Knapfield/Gounon (Lister Storm) - Creation Autosportif
Zwaan/Zwaan/Abbelen (Chrysler Viper GTS) - Zwaan's Racing
Sugden/Collard (Porsche 996 GT3) - EMKA
Coimbra/Ramos/Amorim (Saleen S7-R) - Graham Nash
Janis/Pergl (Ferrari 360 Modena) - Menx

Giro più veloce
Konrad/Seiler/Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - in 1'45"649
RS RacingVincenzo Sospiri Racing