FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
2 Dic 2013 [14:13]

Fantin ha firmato per Draco
La situazione del mercato piloti

Massimo Costa

Pietro Fantin è il nuovo pilota del team Draco per la prossima stagione. Il brasiliano, che nel 2013 ha corso con Arden Caterham concludendo tre volte in zona punti, nei recenti test di Montmelò ed Alcaniz ha sempre guidato per la squadra di Guto Negrao ottenendo importanti riscontri e continui progressi. Logico dunque arrivare alla firma per il campionato WSR 2014. Fantin prosegue la tradizione dei piloti sudamericani in Draco andando a rimpiazzare Andre Negrao, che correrà in GP2, il quale ha trascorso ben tre stagioni con la squadra ex Morini. Per il secondo pilota, diverse le opzioni che comprendono anche Luca Ghiotto.

Ma come prosegue il mercato piloti della WSR dopo la tornata dei test collettivi? Poche le certezze, molte le trattative. Carlos Sainz cercherà di mantenere al vertice il team Dams, campione 2013 con Kevin Magnussen, salito direttamente in F.1 con la McLaren. Sainz potrebbe avere come compagno di squadra Norman Nato, già con Dams nel corso del campionato concluso lo scorso ottobre e rivisto con la squadra di Jean-Paul Driot nell'ultima giornata dei test di Alcaniz. La Fortec è molto vicina all'accordo con Oliver Rowland, che ha effettuato con la squadra di Richard Dutton tutte le giornate dei test collettivi. Nulla di certo per la seconda vettura.

La Arden Caterham ha schierato per diverse giornate Zoel Amberg, che sembra diretto verso il team britannico, mentre porterà al debutto il campione Eurocup Renault Pierre Gasly, fresco di nomina Red Bull. Nulla di definito in Tech 1, che ha provato diversi piloti ma si vocifera che Raffaele Marciello sarebbe in pole se la FDA sceglierà per lui la WSR, mentre Strakka "sconvolta" dalle prestazioni proprio di Marciello, aveva intenzione di riproporre lo schieramento 2013, Will Stevens e Matias Laine. Marlon Stockinger rimarrà con Lotus Charouz che cerca il secondo pilota avendo lasciato libero Marco Sorensen. Il forte danese ha provato con Tech 1, ma si dice che potrebbe perdere il supporto Junior Lotus (... anche se in realtà i soldi veri per Sorensen arrivavano da Charouz...).

ISR punta molto sulla riconferma di Sergey Sirotkin e si è trovata molto bene con Jazeman Jaafar nei test di Alcaniz. Anche il pilota malese ha espresso sensazioni positive sulla squadra ceca. La AVF potrebbe puntare su William Buller e Nikolay Martsenko, Zeta Corse ora di proprietà russa sta valutando se portare al debutto Roman Mavlanov (figlio di uno dei componenti della nuova società) che ha provato a Montmelò ed Alcaniz. Zeta contava anche su Martsenko se non finirà da AVF. Situazione incerta da Carlin, dove potrebbero esservi Dean Stoneman e/o Nick Yelloly. Tante idee in casa Pons dove ha provato Kimiya Sato (in lista anche da Lotus Charouz) e dove è piaciuto molto Luca Ghiotto, provato a lungo assieme a Matthieu Vaxiviere. Anche Riccardo Agostini ha svolto un buon lavoro ed è nella lista. Situazione incerta in casa Comtec che nei test ha dovuto spesso fare affidamento su piloti a cui è stato offerto il sedile.