formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Faria raggiunge Pourchaire <br />nella Sauber Academy
16 Mar 2022 [16:35]

Faria raggiunge Pourchaire
nella Sauber Academy

Mattia Tremolada

Roberto Faria farà il proprio ingresso nella Sauber Academy nel 2022, raggiungendo la punta di diamante del programma Theo Pourchaire. Il pilota francese è sotto l'ala di Frederic Vasseur dal 2019, stagione in cui ha vinto il titolo ADAC Formula 4. All'esordio nel FIA Formula 3 Pourchaire ha stupito, sfiorando la corona nel concitato appuntamento finale del Mugello ed è nuovamente finito sotto i riflettori nella passata stagione, diventando il più giovane vincitore di una corsa a Monaco, dove ha dominato la Feature Race di Formula 2 dalla pole position.

Se Pourchaire nel 2022 sarà uno dei principali candidati al titolo Formula 2, Faria sarà nuovamente al via della GB3. Il 18enne di Rio de Janeiro ha debuttato in monoposto nel 2019 nel British F4, ma la stagione successiva ha deciso di passare nell'allora British F3 (divenuta poi GB3 nel 2021). Con Fortec, squadra a cui è legato dal proprio esordio, Faria ha conquistato un successo a Spa-Francorchamps, propiziato dall'inversione completa della griglia di partenza, e con un totale di nove podi ha chiuso quinto in campionato. Nel 2022 passerà al team Carlin, dove sarà affiancato dallo spagnolo Javier Sagrera e dall'inglese Callum Voisin. Insieme a Luke Browning, già annunciato dal team Hitech, sarà uno dei principali candidati al titolo.
TatuusPREMA