formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
GB3 Faria raggiunge Pourchaire <br />nella Sauber Academy
16 Mar 2022 [16:35]

Faria raggiunge Pourchaire
nella Sauber Academy

Mattia Tremolada

Roberto Faria farà il proprio ingresso nella Sauber Academy nel 2022, raggiungendo la punta di diamante del programma Theo Pourchaire. Il pilota francese è sotto l'ala di Frederic Vasseur dal 2019, stagione in cui ha vinto il titolo ADAC Formula 4. All'esordio nel FIA Formula 3 Pourchaire ha stupito, sfiorando la corona nel concitato appuntamento finale del Mugello ed è nuovamente finito sotto i riflettori nella passata stagione, diventando il più giovane vincitore di una corsa a Monaco, dove ha dominato la Feature Race di Formula 2 dalla pole position.

Se Pourchaire nel 2022 sarà uno dei principali candidati al titolo Formula 2, Faria sarà nuovamente al via della GB3. Il 18enne di Rio de Janeiro ha debuttato in monoposto nel 2019 nel British F4, ma la stagione successiva ha deciso di passare nell'allora British F3 (divenuta poi GB3 nel 2021). Con Fortec, squadra a cui è legato dal proprio esordio, Faria ha conquistato un successo a Spa-Francorchamps, propiziato dall'inversione completa della griglia di partenza, e con un totale di nove podi ha chiuso quinto in campionato. Nel 2022 passerà al team Carlin, dove sarà affiancato dallo spagnolo Javier Sagrera e dall'inglese Callum Voisin. Insieme a Luke Browning, già annunciato dal team Hitech, sarà uno dei principali candidati al titolo.
TatuusPREMA