Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
GB3 Faria raggiunge Pourchaire <br />nella Sauber Academy
16 Mar 2022 [16:35]

Faria raggiunge Pourchaire
nella Sauber Academy

Mattia Tremolada

Roberto Faria farà il proprio ingresso nella Sauber Academy nel 2022, raggiungendo la punta di diamante del programma Theo Pourchaire. Il pilota francese è sotto l'ala di Frederic Vasseur dal 2019, stagione in cui ha vinto il titolo ADAC Formula 4. All'esordio nel FIA Formula 3 Pourchaire ha stupito, sfiorando la corona nel concitato appuntamento finale del Mugello ed è nuovamente finito sotto i riflettori nella passata stagione, diventando il più giovane vincitore di una corsa a Monaco, dove ha dominato la Feature Race di Formula 2 dalla pole position.

Se Pourchaire nel 2022 sarà uno dei principali candidati al titolo Formula 2, Faria sarà nuovamente al via della GB3. Il 18enne di Rio de Janeiro ha debuttato in monoposto nel 2019 nel British F4, ma la stagione successiva ha deciso di passare nell'allora British F3 (divenuta poi GB3 nel 2021). Con Fortec, squadra a cui è legato dal proprio esordio, Faria ha conquistato un successo a Spa-Francorchamps, propiziato dall'inversione completa della griglia di partenza, e con un totale di nove podi ha chiuso quinto in campionato. Nel 2022 passerà al team Carlin, dove sarà affiancato dallo spagnolo Javier Sagrera e dall'inglese Callum Voisin. Insieme a Luke Browning, già annunciato dal team Hitech, sarà uno dei principali candidati al titolo.
TatuusPREMA