formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
16 Nov 2017 [6:27]

Macao - Libere 1
Camara al top per Motopark

Marco Cortesi

Prima posizione di esperienza al termine del primo turno di libere per il Grand Prix di Macao per Sergio Sette Camara. Il pilota brasiliano di Formula 2 si e piazzato al vertice della graduatoria nelle fasi finali dopo aver lasciato sfogare in una battaglia tra loro Joel Eriksson, restato al comando per quasi tutto il turno, e Daniel Ticktum, al debutto a Macao con i colori della Red Bull su una vettura di casa Motopark.

La sessione, che si è interrotta con pochi secondi alla fine per un contatto nelle barriere di “Dragon”, Team Manager del team BMax eccezionalmente schierato come pilota, ha visto Pedro Piquet e Ferdinand Habsburg completare la top-10. Guan Yu Zhou, Callum Ilott e Lando Norris, protagonisti della serie europea, hanno terminato dalla sesta all’ottava piazza, seguiti da Mick Schumacher: tanti dei piloti “di classifica” non hanno sfruttato le vetture al cento per cento anche a causa del grip non ottimale che fa scivolare molto le vetture.

Più staccato Maxi Gunther, che è dovuto tornare ai box per un controllo a metà turno, mentre la top-10 è stata completata da Kenta Yamashita, protagonista e vincitore del campionato nipponico di Formula 3. Nel pomeriggio è in programma la prima sessione di qualifica che vedrà tutti andare alla ricerca del primo giro veloce del weekend, anche se con le previsioni che volgono al bello (sole e clima caldo sono stati di casa) la sfida vera sarà nel secondo turno. C’è invece un certo rischio-pioggia per la giornata di sabato.

Dopo le giornate pre-gara, che hanno visto molti dei piloti impegnati negli eventi media dei rispettivi sponsor e anche nell'appuntamento FIA che li ha visti improvvisarsi... calciatori, è finalmente arrivato per tutti il momento di scendere in pista in abiti più conosciuti. Per la cronaca, nella gara tra bambini delle squadre locali e piloti delle varie categorie, i motociclisti hanno umiliato la concorrenza.

Giovedì 16 novembre 2017, libere 1

1 - Sérgio Sette Câmara - Motopark - 2'14"808
2 - Joel Eriksson - Motopark - 2'14"916
3 - Daniel Ticktum - Motopark - 2'14"995
4 - Pedro Piquet - Van Amersfoort Racing - 2'15"085
5 - Ferdinand Habsburg - Carlin - 2'15"304
6 - Guanyu Zhou - Prema - 2'15"353
7 - Callum Ilott - Prema - 2'15"385
8 - Lando Norris - Carlin - 2'15"434
9 - Mick Schumacher - Prema - 2'16"190
10 - Kenta Yamashita - B-Max Racing Team - 2'16"699
11 - Ralf Aron - Van Amersfoort Racing - 2'16"987
12 - Sacha Fenestraz - Carlin - 2'17"359
13 - Jehan Daruvala - Carlin - 2'17"449
14 - Tadasuke Makino - Motopark Prema - 2'17"727
15 - Yuhi Sekiguchi - B-Max Racing Team - 2'17"791
16 - Alex Palou - ThreeBond - 2'18"000
17 - Sho Tsuboi - TOM's - 2'18"180
18 - Devlin Defrancesco - Carlin - 2'18"267
19 - Maximilian Gunther - Prema - 2'18"532
20 - Marino Sato - Motopark Prema - 2'19"676
21 - Ritomo Miyata - TOM's - 2'20"221
22 - Ryuji Kumita - B-Max Racing Team - 2'30"009