Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:17]

Ferrari a Jerez con le gomme da 18",
25 giorni di test per le Pirelli 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

È stata una Ferrari la prima vettura di Formula 1 a scendere in pista nel 2020: sabato, la scuderia di Maranello ha effettuato una giornata di test con le gomme Pirelli da 18 pollici che saranno introdotte in gara per la stagione 2021. Sul circuito di Jerez, trovando condizioni meteo favorevoli (20 gradi la temperatura dell'aria), Charles Leclerc ha completato un totale di 130 giri. Il monegasco ha guidato la macchina dello scorso anno, la SF90, con modifiche a sospensioni e freni per adattarsi alle caratteristiche dei nuovi pneumatici a spalla bassa. "È bellissimo essere tornato in macchina", ha poi twittato il monegasco.

Il team del Cavallino ha quindi effettuato il primo di 25 giorni totali di prove per conto della Pirelli, distribuiti fra tutte le scuderie: ognuna avrà a disposizione due giornate su asciutto, mentre la stessa Ferrari, insieme alle altre due "big" Mercedes e Red Bull, sarà incaricata di collaudare le coperture da bagnato per un totale di altri cinque giorni.

Il prossimo test toccherà ancora alla Rossa, il 5 marzo sul tracciato di casa a Fiorano che può essere irrigato artificialmente, mentre la Renault e la Mercedes resteranno in Bahrain dopo il Gran Premio per essere al lavoro rispettivamente il 24 e 25 marzo. Ferrari e Mercedes saranno in "coabitazione" il 9 settembre a Le Castellet.

A concludere il calendario sarà invece la Haas, il 13-14 a ottobre a Suzuka, poi ci saranno le sessioni collettive ad Abu Dhabi per le verifiche finali.

Il calendario dei test Pirelli per le gomme da 18"

8 febbraio - Jerez (Ferrari)
5 marzo - Fiorano (Ferrari) *
24 marzo - Sakhir (Renault)
25 marzo - Sakhir (Mercedes)
12 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo, Renault)
13 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo)
26-27 maggio - Le Castellet (Red Bull) *
7-8 luglio - Spielberg (AlphaTauri)
21 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams, McLaren)
22 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams)
8 settembre - Le Castellet (McLaren)
9 settembre - Le Castellet (Mercedes, Ferrari)
10-11 settembre - Le Castellet (Mercedes) *
13-14 ottobre - Suzuka (Haas)

* Prove sul bagnato
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar