formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:17]

Ferrari a Jerez con le gomme da 18",
25 giorni di test per le Pirelli 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

È stata una Ferrari la prima vettura di Formula 1 a scendere in pista nel 2020: sabato, la scuderia di Maranello ha effettuato una giornata di test con le gomme Pirelli da 18 pollici che saranno introdotte in gara per la stagione 2021. Sul circuito di Jerez, trovando condizioni meteo favorevoli (20 gradi la temperatura dell'aria), Charles Leclerc ha completato un totale di 130 giri. Il monegasco ha guidato la macchina dello scorso anno, la SF90, con modifiche a sospensioni e freni per adattarsi alle caratteristiche dei nuovi pneumatici a spalla bassa. "È bellissimo essere tornato in macchina", ha poi twittato il monegasco.

Il team del Cavallino ha quindi effettuato il primo di 25 giorni totali di prove per conto della Pirelli, distribuiti fra tutte le scuderie: ognuna avrà a disposizione due giornate su asciutto, mentre la stessa Ferrari, insieme alle altre due "big" Mercedes e Red Bull, sarà incaricata di collaudare le coperture da bagnato per un totale di altri cinque giorni.

Il prossimo test toccherà ancora alla Rossa, il 5 marzo sul tracciato di casa a Fiorano che può essere irrigato artificialmente, mentre la Renault e la Mercedes resteranno in Bahrain dopo il Gran Premio per essere al lavoro rispettivamente il 24 e 25 marzo. Ferrari e Mercedes saranno in "coabitazione" il 9 settembre a Le Castellet.

A concludere il calendario sarà invece la Haas, il 13-14 a ottobre a Suzuka, poi ci saranno le sessioni collettive ad Abu Dhabi per le verifiche finali.

Il calendario dei test Pirelli per le gomme da 18"

8 febbraio - Jerez (Ferrari)
5 marzo - Fiorano (Ferrari) *
24 marzo - Sakhir (Renault)
25 marzo - Sakhir (Mercedes)
12 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo, Renault)
13 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo)
26-27 maggio - Le Castellet (Red Bull) *
7-8 luglio - Spielberg (AlphaTauri)
21 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams, McLaren)
22 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams)
8 settembre - Le Castellet (McLaren)
9 settembre - Le Castellet (Mercedes, Ferrari)
10-11 settembre - Le Castellet (Mercedes) *
13-14 ottobre - Suzuka (Haas)

* Prove sul bagnato
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar