GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
10 Feb 2020 [9:17]

Ferrari a Jerez con le gomme da 18",
25 giorni di test per le Pirelli 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

È stata una Ferrari la prima vettura di Formula 1 a scendere in pista nel 2020: sabato, la scuderia di Maranello ha effettuato una giornata di test con le gomme Pirelli da 18 pollici che saranno introdotte in gara per la stagione 2021. Sul circuito di Jerez, trovando condizioni meteo favorevoli (20 gradi la temperatura dell'aria), Charles Leclerc ha completato un totale di 130 giri. Il monegasco ha guidato la macchina dello scorso anno, la SF90, con modifiche a sospensioni e freni per adattarsi alle caratteristiche dei nuovi pneumatici a spalla bassa. "È bellissimo essere tornato in macchina", ha poi twittato il monegasco.

Il team del Cavallino ha quindi effettuato il primo di 25 giorni totali di prove per conto della Pirelli, distribuiti fra tutte le scuderie: ognuna avrà a disposizione due giornate su asciutto, mentre la stessa Ferrari, insieme alle altre due "big" Mercedes e Red Bull, sarà incaricata di collaudare le coperture da bagnato per un totale di altri cinque giorni.

Il prossimo test toccherà ancora alla Rossa, il 5 marzo sul tracciato di casa a Fiorano che può essere irrigato artificialmente, mentre la Renault e la Mercedes resteranno in Bahrain dopo il Gran Premio per essere al lavoro rispettivamente il 24 e 25 marzo. Ferrari e Mercedes saranno in "coabitazione" il 9 settembre a Le Castellet.

A concludere il calendario sarà invece la Haas, il 13-14 a ottobre a Suzuka, poi ci saranno le sessioni collettive ad Abu Dhabi per le verifiche finali.

Il calendario dei test Pirelli per le gomme da 18"

8 febbraio - Jerez (Ferrari)
5 marzo - Fiorano (Ferrari) *
24 marzo - Sakhir (Renault)
25 marzo - Sakhir (Mercedes)
12 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo, Renault)
13 maggio - Barcellona (Red Bull, Alfa Romeo)
26-27 maggio - Le Castellet (Red Bull) *
7-8 luglio - Spielberg (AlphaTauri)
21 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams, McLaren)
22 luglio - Silverstone (Racing Point, Williams)
8 settembre - Le Castellet (McLaren)
9 settembre - Le Castellet (Mercedes, Ferrari)
10-11 settembre - Le Castellet (Mercedes) *
13-14 ottobre - Suzuka (Haas)

* Prove sul bagnato
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar