GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
10 Feb 2020 [13:39]

Mercedes modifica la livrea,
compare un po' di rosso

Jacopo Rubino

Compare il rosso sulla livrea Mercedes. In attesa del lancio della nuova W11, in programma venerdì 14 febbraio a Silverstone, la scuderia campione in carica ha mostrato in un evento al Royal Automobile Club di Londra la veste cromatica aggiornata in vista di questa stagione di Formula 1. L'aggiunta del rosso è frutto dell'accordo di sponsorizzazione siglato con Ineos, gigante del settore chimico, e addirittura la più grande società privata del Regno Unito.

Il marchio e i colori Ineos compaiono innanzitutto nella presa d'aria motore sopra la testa del pilota, e nella parte interna delle paratie dell'alettone anteriore. Per il resto lo schema è molto simile a quello del 2019, ma le finiture verde acqua dello sponsor principale Petronas sono diventate nette, senza effetti di sfumatura.

Il contratto siglato con Mercedes includerà anche a collaborazioni su ricerca e sviluppo, e ha durata di cinque anni. Un segnale che confermerebbe la volontà della casa tedesca di proseguire l'impegno nel Circus da costruttore completo, a dispetto delle indiscrezioni circolate recentemente su un possibile passo indietro a fine 2020, restando solo come motorista.

Domani, invece, sarà la Ferrari a scoprire le carte, mostrando la sua nuova monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar