formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
10 Feb 2020 [13:39]

Mercedes modifica la livrea,
compare un po' di rosso

Jacopo Rubino

Compare il rosso sulla livrea Mercedes. In attesa del lancio della nuova W11, in programma venerdì 14 febbraio a Silverstone, la scuderia campione in carica ha mostrato in un evento al Royal Automobile Club di Londra la veste cromatica aggiornata in vista di questa stagione di Formula 1. L'aggiunta del rosso è frutto dell'accordo di sponsorizzazione siglato con Ineos, gigante del settore chimico, e addirittura la più grande società privata del Regno Unito.

Il marchio e i colori Ineos compaiono innanzitutto nella presa d'aria motore sopra la testa del pilota, e nella parte interna delle paratie dell'alettone anteriore. Per il resto lo schema è molto simile a quello del 2019, ma le finiture verde acqua dello sponsor principale Petronas sono diventate nette, senza effetti di sfumatura.

Il contratto siglato con Mercedes includerà anche a collaborazioni su ricerca e sviluppo, e ha durata di cinque anni. Un segnale che confermerebbe la volontà della casa tedesca di proseguire l'impegno nel Circus da costruttore completo, a dispetto delle indiscrezioni circolate recentemente su un possibile passo indietro a fine 2020, restando solo come motorista.

Domani, invece, sarà la Ferrari a scoprire le carte, mostrando la sua nuova monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar