formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
10 Feb 2020 [13:39]

Mercedes modifica la livrea,
compare un po' di rosso

Jacopo Rubino

Compare il rosso sulla livrea Mercedes. In attesa del lancio della nuova W11, in programma venerdì 14 febbraio a Silverstone, la scuderia campione in carica ha mostrato in un evento al Royal Automobile Club di Londra la veste cromatica aggiornata in vista di questa stagione di Formula 1. L'aggiunta del rosso è frutto dell'accordo di sponsorizzazione siglato con Ineos, gigante del settore chimico, e addirittura la più grande società privata del Regno Unito.

Il marchio e i colori Ineos compaiono innanzitutto nella presa d'aria motore sopra la testa del pilota, e nella parte interna delle paratie dell'alettone anteriore. Per il resto lo schema è molto simile a quello del 2019, ma le finiture verde acqua dello sponsor principale Petronas sono diventate nette, senza effetti di sfumatura.

Il contratto siglato con Mercedes includerà anche a collaborazioni su ricerca e sviluppo, e ha durata di cinque anni. Un segnale che confermerebbe la volontà della casa tedesca di proseguire l'impegno nel Circus da costruttore completo, a dispetto delle indiscrezioni circolate recentemente su un possibile passo indietro a fine 2020, restando solo come motorista.

Domani, invece, sarà la Ferrari a scoprire le carte, mostrando la sua nuova monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar