formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
10 Gen 2024 [15:52]

Ferrari conferma entrambi
gli equipaggi sulle 499P LMH

Michele Montesano

Ferrari si appresta ad affrontare la sua seconda stagione nella massima categoria del FIA WEC confermando tutti i piloti che, nel 2023, hanno portato al debutto le due 499P LMH. Tale scelta, nel segno della continuità, era già stata ventilata in occasione delle Finali Mondiali Ferrari di ottobre direttamente da Antonello Coletta. Durante la manifestazione svoltasi sul circuito del Mugello, il responsabile Ferrari Endurance e Corse Clienti, aveva manifestato, oltre alla soddisfazione per la stagione d’esordio, anche l’intenzione di confermare in blocco i suoi piloti.

Se nel primo elenco ufficiale, diramato da FIA e ACO a fine novembre, erano stati confermati solamente Alessandro Pier Guidi e Antonio Fuoco, rispettivamente sulle vetture numero 51 e 50, nelle settimane successive sono stati rinnovati anche i contratti di James Calado e Nicklas Nielsen. All’appello mancavano quindi solamente Antonio Giovinazzi e Miguel Molina.



Al volante della 499P numero 50 si alterneranno ancora una volta Fuoco, reduce dalle due pole conquistate a Sebring e Le Mans, l’esperto Molina e il giovane Nielsen. Il terzetto, dopo aver ottenuto quattro podi nell’arco della prima stagione al volante dell’Hypercar del Cavallino Rampante, ha concluso il campionato al terzo posto assoluto alle spalle dei due equipaggi Toyota.

La vettura gemella numero 51 vedrà invece avvicendarsi i 'tre moschettieri’ che hanno conquistato la 24 Ore di Le Mans del Centenario riportando, dopo ben cinquantotto anni, il trofeo dei vincitori assoluti in quel di Maranello. Dopo aver sbancato sul Circuit de La Sarthe, Pier Guidi, Giovinazzi e Calado quest’anno saranno chiamati nell’impresa di conquistare il Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA