formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
12 Gen 2024 [15:47]

Shwartzman è il terzo pilota
della Ferrari Hypercar AF Corse

Massimo Costa

E' Robert Shwartzman il terzo pilota che comporrà l'equipaggio di AF Corse nel campionato WEC. La squadra di Amato Ferrari, come già annunciato, schiererà una Ferrari 499P Hypercar che andrà ad affiancare i due prototipi ufficiali di Maranello. AF Corse aveva già presentato Robert Kubica, mentre appariva chiaro che il secondo pilota fosse Yifei Ye. Mancava il terzo nome ed è quello del russo, con licenza israeliana, che nel 2023 ha gareggiato con AF Corse nel GT World Challenge Endurance con una Ferrari ottenendo la vittoria nella tappa di Montmelò.

Shwartzman, 24 anni, è stato vice campione della F2 nel 2022 e campione della F3 nel 2019, ma pur essendo pilota del Ferrari Driver Academy, non ha mai avuto la chance di debuttare in F1. Per lui soltanto test o partecipazione alle prove libere nei GP di F1, in particolare quelli di Austin e Yas Marina 2022, Zandvoort e Yas Marina 2023. Un vero peccato che non si sia potuto vedere Shwartzman all'opera in un team come Sauber o Haas, che utilizzano motori Ferrari.

E così, dopo un anno nel Gran Turismo, Robert avrà l'opportunità di entrare nel mondo Hypercar dalla porta principale affiancando un pilota di grande esperienza come Kubica e il veloce Ye.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA