formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
12 Gen 2024 [15:47]

Shwartzman è il terzo pilota
della Ferrari Hypercar AF Corse

Massimo Costa

E' Robert Shwartzman il terzo pilota che comporrà l'equipaggio di AF Corse nel campionato WEC. La squadra di Amato Ferrari, come già annunciato, schiererà una Ferrari 499P Hypercar che andrà ad affiancare i due prototipi ufficiali di Maranello. AF Corse aveva già presentato Robert Kubica, mentre appariva chiaro che il secondo pilota fosse Yifei Ye. Mancava il terzo nome ed è quello del russo, con licenza israeliana, che nel 2023 ha gareggiato con AF Corse nel GT World Challenge Endurance con una Ferrari ottenendo la vittoria nella tappa di Montmelò.

Shwartzman, 24 anni, è stato vice campione della F2 nel 2022 e campione della F3 nel 2019, ma pur essendo pilota del Ferrari Driver Academy, non ha mai avuto la chance di debuttare in F1. Per lui soltanto test o partecipazione alle prove libere nei GP di F1, in particolare quelli di Austin e Yas Marina 2022, Zandvoort e Yas Marina 2023. Un vero peccato che non si sia potuto vedere Shwartzman all'opera in un team come Sauber o Haas, che utilizzano motori Ferrari.

E così, dopo un anno nel Gran Turismo, Robert avrà l'opportunità di entrare nel mondo Hypercar dalla porta principale affiancando un pilota di grande esperienza come Kubica e il veloce Ye.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA