gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Gen 2024 [15:47]

Shwartzman è il terzo pilota
della Ferrari Hypercar AF Corse

Massimo Costa

E' Robert Shwartzman il terzo pilota che comporrà l'equipaggio di AF Corse nel campionato WEC. La squadra di Amato Ferrari, come già annunciato, schiererà una Ferrari 499P Hypercar che andrà ad affiancare i due prototipi ufficiali di Maranello. AF Corse aveva già presentato Robert Kubica, mentre appariva chiaro che il secondo pilota fosse Yifei Ye. Mancava il terzo nome ed è quello del russo, con licenza israeliana, che nel 2023 ha gareggiato con AF Corse nel GT World Challenge Endurance con una Ferrari ottenendo la vittoria nella tappa di Montmelò.

Shwartzman, 24 anni, è stato vice campione della F2 nel 2022 e campione della F3 nel 2019, ma pur essendo pilota del Ferrari Driver Academy, non ha mai avuto la chance di debuttare in F1. Per lui soltanto test o partecipazione alle prove libere nei GP di F1, in particolare quelli di Austin e Yas Marina 2022, Zandvoort e Yas Marina 2023. Un vero peccato che non si sia potuto vedere Shwartzman all'opera in un team come Sauber o Haas, che utilizzano motori Ferrari.

E così, dopo un anno nel Gran Turismo, Robert avrà l'opportunità di entrare nel mondo Hypercar dalla porta principale affiancando un pilota di grande esperienza come Kubica e il veloce Ye.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA