GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
12 Gen 2024 [15:47]

Shwartzman è il terzo pilota
della Ferrari Hypercar AF Corse

Massimo Costa

E' Robert Shwartzman il terzo pilota che comporrà l'equipaggio di AF Corse nel campionato WEC. La squadra di Amato Ferrari, come già annunciato, schiererà una Ferrari 499P Hypercar che andrà ad affiancare i due prototipi ufficiali di Maranello. AF Corse aveva già presentato Robert Kubica, mentre appariva chiaro che il secondo pilota fosse Yifei Ye. Mancava il terzo nome ed è quello del russo, con licenza israeliana, che nel 2023 ha gareggiato con AF Corse nel GT World Challenge Endurance con una Ferrari ottenendo la vittoria nella tappa di Montmelò.

Shwartzman, 24 anni, è stato vice campione della F2 nel 2022 e campione della F3 nel 2019, ma pur essendo pilota del Ferrari Driver Academy, non ha mai avuto la chance di debuttare in F1. Per lui soltanto test o partecipazione alle prove libere nei GP di F1, in particolare quelli di Austin e Yas Marina 2022, Zandvoort e Yas Marina 2023. Un vero peccato che non si sia potuto vedere Shwartzman all'opera in un team come Sauber o Haas, che utilizzano motori Ferrari.

E così, dopo un anno nel Gran Turismo, Robert avrà l'opportunità di entrare nel mondo Hypercar dalla porta principale affiancando un pilota di grande esperienza come Kubica e il veloce Ye.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA