formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
4 Ott 2024 [20:00]

Lapierre nominato
Direttore Sportivo Alpine

Michele Montesano

Dal volante della Alpine A424 LMDh al muretto box della squadra francese, il passaggio è stato immediato per Nicolas Lapierre. Dopo aver annunciato il suo addio al mondo delle corse, vissute da pilota, il quarantenne transalpino quest’oggi è stato nominato nuovo Direttore Sportivo dell’Alpine Endurance Team. Seppure in un ruolo totalmente differente, Lapierre continuerà la sua avventura nel FIA WEC.

Ufficialmente il francese assumerà il nuovo incarico dal primo gennaio 2025 e avrà il compito di supportare attivamente il lavoro in pista di Philippe Sinault, Team Principal della Signatech. Ciò non toglie che vedremo Lapierre già sul circuito di Sakhir, in occasione della 8 Ore del Bahrain di inizio novembre, attivo ai box per iniziare a familiarizzare e capire le sue nuove mansioni.

Non sarà di certo un’impresa troppo complessa per il francese, visto che già ricopre il medesimo ruolo nel team Cool Racing, squadra attualmente impegnata in classe LMP2 nella European Le Mans Series. A tal proposito resta da capire se Lapierre, nella prossima stagione, riuscirà a far coincidere entrambi gli impegni lavorativi o dovrà interrompere la collaborazione che lo lega alla squadra franco-svizzera dal 2021.

Ricordiamo che a prendere il posto di Lapierre al volante della Alpine A424 LMDh nella 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del Mondiale Endurance, ci sarà il pilota di riserva Jules Gounon che andrà ad affiancare Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere. Per il francese sarà un’ulteriore buona occasione per puntare al posto da titolare in vista della prossima stagione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA