indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
4 Ott 2024 [20:00]

Lapierre nominato
Direttore Sportivo Alpine

Michele Montesano

Dal volante della Alpine A424 LMDh al muretto box della squadra francese, il passaggio è stato immediato per Nicolas Lapierre. Dopo aver annunciato il suo addio al mondo delle corse, vissute da pilota, il quarantenne transalpino quest’oggi è stato nominato nuovo Direttore Sportivo dell’Alpine Endurance Team. Seppure in un ruolo totalmente differente, Lapierre continuerà la sua avventura nel FIA WEC.

Ufficialmente il francese assumerà il nuovo incarico dal primo gennaio 2025 e avrà il compito di supportare attivamente il lavoro in pista di Philippe Sinault, Team Principal della Signatech. Ciò non toglie che vedremo Lapierre già sul circuito di Sakhir, in occasione della 8 Ore del Bahrain di inizio novembre, attivo ai box per iniziare a familiarizzare e capire le sue nuove mansioni.

Non sarà di certo un’impresa troppo complessa per il francese, visto che già ricopre il medesimo ruolo nel team Cool Racing, squadra attualmente impegnata in classe LMP2 nella European Le Mans Series. A tal proposito resta da capire se Lapierre, nella prossima stagione, riuscirà a far coincidere entrambi gli impegni lavorativi o dovrà interrompere la collaborazione che lo lega alla squadra franco-svizzera dal 2021.

Ricordiamo che a prendere il posto di Lapierre al volante della Alpine A424 LMDh nella 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del Mondiale Endurance, ci sarà il pilota di riserva Jules Gounon che andrà ad affiancare Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere. Per il francese sarà un’ulteriore buona occasione per puntare al posto da titolare in vista della prossima stagione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA