formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
4 Ott 2024 [20:00]

Lapierre nominato
Direttore Sportivo Alpine

Michele Montesano

Dal volante della Alpine A424 LMDh al muretto box della squadra francese, il passaggio è stato immediato per Nicolas Lapierre. Dopo aver annunciato il suo addio al mondo delle corse, vissute da pilota, il quarantenne transalpino quest’oggi è stato nominato nuovo Direttore Sportivo dell’Alpine Endurance Team. Seppure in un ruolo totalmente differente, Lapierre continuerà la sua avventura nel FIA WEC.

Ufficialmente il francese assumerà il nuovo incarico dal primo gennaio 2025 e avrà il compito di supportare attivamente il lavoro in pista di Philippe Sinault, Team Principal della Signatech. Ciò non toglie che vedremo Lapierre già sul circuito di Sakhir, in occasione della 8 Ore del Bahrain di inizio novembre, attivo ai box per iniziare a familiarizzare e capire le sue nuove mansioni.

Non sarà di certo un’impresa troppo complessa per il francese, visto che già ricopre il medesimo ruolo nel team Cool Racing, squadra attualmente impegnata in classe LMP2 nella European Le Mans Series. A tal proposito resta da capire se Lapierre, nella prossima stagione, riuscirà a far coincidere entrambi gli impegni lavorativi o dovrà interrompere la collaborazione che lo lega alla squadra franco-svizzera dal 2021.

Ricordiamo che a prendere il posto di Lapierre al volante della Alpine A424 LMDh nella 8 Ore del Bahrain, ultimo atto stagionale del Mondiale Endurance, ci sarà il pilota di riserva Jules Gounon che andrà ad affiancare Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere. Per il francese sarà un’ulteriore buona occasione per puntare al posto da titolare in vista della prossima stagione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA