Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
12 Mar 2019 [17:48]

Ferrari: in Australia livrea omaggio
per sostituire il logo Mission Winnow

Jacopo Rubino

La Ferrari scenderà in pista a Melbourne con una livrea che omaggia i 90 anni della Scuderia, fondata nel 1929. Il logo celebrativo, da subito presente in modo discreto nella zona anteriore della SF90, per la prima gara della stagione 2019 di Formula 1 sarà applicato anche sul cofano motore, sull'alettone posteriore, sulle paratie laterali e sugli specchietti. Oltre che sulle divise e sugli equipaggiamenti. In poche parole, ovunque abbiamo visto fin qui il marchio Mission Winnow.

Era questa la "sorpresa" annunciata dall'amministratore delegato Louis Camilleri per il Gran Premio d'Australia, forzata dagli eventi: le autorità locali in materia di salute e comunicazione hanno infatti messo in dubbio la legalità di questa sponsorizzazione che, lo ricordiamo, è legata ai progetti extra-tabacco di Philip Morris. Il brand Mission Winnow ha esordito sulla Rossa a partire dal weekend di Suzuka dello scorso anno, e da questa stagione è presente anche sulla Ducati in MotoGP, che ne ha fatto regolarmente mostra nella tappa inaugurale in Qatar vinta da Andrea Dovizioso.

"Siamo qui per rimanere, Mission Winnow resta title partner della Scuderia Ferrari. I cambiamenti sono previsti solo per l'Australia", si legge sul profilo Twitter di riferimento, dove si è più volte ribadito che "Mission Winnow non fa pubblicità e non promuove prodotti di Philip Morris".

Si dovrebbe tornare ai piani originali già per la successiva tappa in Bahrain: resta il condizionale perché in Italia la squadra di Maranello si trova sotto tiro del Codacons e dell'Unione Nazionale dei Consumatori, che a metà febbraio hanno presentato un esposto ufficiale all'Antitrust. "La legislazione vigente in Italia vieta in modo categorico qualsiasi forma di sponsorizzazione del tabacco e dei prodotti da fumo. Il rischio concreto, quindi, è che attraverso lo sponsor Mission Winnow si realizzi una forma di pubblicità indiretta al tabacco", si leggeva nel comunicato stampa diffuso, che minacciava persino il sequestro delle monoposto di Sebastian Vettel e Charles Leclerc. La rimozione del nome Mission Winnow dalla lista iscritti ufficiale FIA è già stata definita "un primo passo" da Carlo Rienzi, presidente Codaconds, "ma ancora non basta".

La Ferrari, comunque, non è l'unica a trovarsi in questa situazione: anche la McLaren correrà in Australia senza il logo "A Better Tomorrow", iniziativa di British American Tobacco simile a quella voluta da Philip Morris. Ma in questo caso la presenza sulla carrozzeria della MCL34 è molto più ridotta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar