Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Mar 2019 [17:48]

Ferrari: in Australia livrea omaggio
per sostituire il logo Mission Winnow

Jacopo Rubino

La Ferrari scenderà in pista a Melbourne con una livrea che omaggia i 90 anni della Scuderia, fondata nel 1929. Il logo celebrativo, da subito presente in modo discreto nella zona anteriore della SF90, per la prima gara della stagione 2019 di Formula 1 sarà applicato anche sul cofano motore, sull'alettone posteriore, sulle paratie laterali e sugli specchietti. Oltre che sulle divise e sugli equipaggiamenti. In poche parole, ovunque abbiamo visto fin qui il marchio Mission Winnow.

Era questa la "sorpresa" annunciata dall'amministratore delegato Louis Camilleri per il Gran Premio d'Australia, forzata dagli eventi: le autorità locali in materia di salute e comunicazione hanno infatti messo in dubbio la legalità di questa sponsorizzazione che, lo ricordiamo, è legata ai progetti extra-tabacco di Philip Morris. Il brand Mission Winnow ha esordito sulla Rossa a partire dal weekend di Suzuka dello scorso anno, e da questa stagione è presente anche sulla Ducati in MotoGP, che ne ha fatto regolarmente mostra nella tappa inaugurale in Qatar vinta da Andrea Dovizioso.

"Siamo qui per rimanere, Mission Winnow resta title partner della Scuderia Ferrari. I cambiamenti sono previsti solo per l'Australia", si legge sul profilo Twitter di riferimento, dove si è più volte ribadito che "Mission Winnow non fa pubblicità e non promuove prodotti di Philip Morris".

Si dovrebbe tornare ai piani originali già per la successiva tappa in Bahrain: resta il condizionale perché in Italia la squadra di Maranello si trova sotto tiro del Codacons e dell'Unione Nazionale dei Consumatori, che a metà febbraio hanno presentato un esposto ufficiale all'Antitrust. "La legislazione vigente in Italia vieta in modo categorico qualsiasi forma di sponsorizzazione del tabacco e dei prodotti da fumo. Il rischio concreto, quindi, è che attraverso lo sponsor Mission Winnow si realizzi una forma di pubblicità indiretta al tabacco", si leggeva nel comunicato stampa diffuso, che minacciava persino il sequestro delle monoposto di Sebastian Vettel e Charles Leclerc. La rimozione del nome Mission Winnow dalla lista iscritti ufficiale FIA è già stata definita "un primo passo" da Carlo Rienzi, presidente Codaconds, "ma ancora non basta".

La Ferrari, comunque, non è l'unica a trovarsi in questa situazione: anche la McLaren correrà in Australia senza il logo "A Better Tomorrow", iniziativa di British American Tobacco simile a quella voluta da Philip Morris. Ma in questo caso la presenza sulla carrozzeria della MCL34 è molto più ridotta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar