F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Feb 2021 [21:28]

Filming day AlphaTauri a Imola,
sulla AT02 il nuovo muso stretto

Jacopo Rubino

In occasione del filming day effettuato a Imola, l'AlphaTauri ha effettuato lo shakedown della AT02 con il "vero" musetto 2021: nella presentazione virtuale di venerdì scorso la vettura era stata infatti mostrata con la parte anteriore della vecchia AT01, per non scoprire le carte. Al momento del battesimo in pista è stata però montata la specifica studiata in questi mesi, per la quale sono stati spesi i due gettoni di sviluppo come raccontato dal direttore tecnico Jody Egginton.

Allineandosi alla tendenza di molte avversarie, la scuderia di Faenza ha realizzato un muso più affilato, in modo percepibile ma non estremo. La sezione frontale è divenuta più stretta, a favore della penetrazione aerodinamica, e anche l'alettone è stato ridisegnato con profili di sezione molto ondulata. Di conseguenza, è stata modificata la geometria della sospensione, ereditando la scatola dello sterzo della Red Bull 2020.

Sul circuito del Santerno la AT02-Honda è stata guidata dal debuttante Yuki Tsunoda e poi dal caposquadra Pierre Gasly, rispettando il limite di 100 chilometri fissato da regolamento per le giornate dedicate alle riprese. Come già fatto da McLaren, Williams e (oggi) dalla stessa Red Bull a Silverstone, l'occasione è stata comunque utile per verificare il corretto funzionamento di tutte le componenti in attesa dei test ufficiali in Bahrain.

L'AlphaTauri era già presente ieri a Imola, con Tsunoda messo al volante della vettura 2019, la Toro Rosso STR14, per accumulare la maggiore esperienza possibile di Formula 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar