Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
24 Feb 2021 [21:28]

Filming day AlphaTauri a Imola,
sulla AT02 il nuovo muso stretto

Jacopo Rubino

In occasione del filming day effettuato a Imola, l'AlphaTauri ha effettuato lo shakedown della AT02 con il "vero" musetto 2021: nella presentazione virtuale di venerdì scorso la vettura era stata infatti mostrata con la parte anteriore della vecchia AT01, per non scoprire le carte. Al momento del battesimo in pista è stata però montata la specifica studiata in questi mesi, per la quale sono stati spesi i due gettoni di sviluppo come raccontato dal direttore tecnico Jody Egginton.

Allineandosi alla tendenza di molte avversarie, la scuderia di Faenza ha realizzato un muso più affilato, in modo percepibile ma non estremo. La sezione frontale è divenuta più stretta, a favore della penetrazione aerodinamica, e anche l'alettone è stato ridisegnato con profili di sezione molto ondulata. Di conseguenza, è stata modificata la geometria della sospensione, ereditando la scatola dello sterzo della Red Bull 2020.

Sul circuito del Santerno la AT02-Honda è stata guidata dal debuttante Yuki Tsunoda e poi dal caposquadra Pierre Gasly, rispettando il limite di 100 chilometri fissato da regolamento per le giornate dedicate alle riprese. Come già fatto da McLaren, Williams e (oggi) dalla stessa Red Bull a Silverstone, l'occasione è stata comunque utile per verificare il corretto funzionamento di tutte le componenti in attesa dei test ufficiali in Bahrain.

L'AlphaTauri era già presente ieri a Imola, con Tsunoda messo al volante della vettura 2019, la Toro Rosso STR14, per accumulare la maggiore esperienza possibile di Formula 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar