World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
23 Nov 2015 [16:36]

Finale Europeo a Sebring
Kujala si conferma leader

Due gare emozionanti quelle che sul circuito americano di Sebring hanno sancito il finale di stagione del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Una vittoria a testa in Florida, per il finlandese Patrick Kujala già campione PRO, e l’equipaggio dell’Artline Team Georgia formato dal lituano Harald Schlegelmilch e dal russo Mikhail Stepanov, che hanno così conquistato il loro primo successo.

Grazie ai due podi ottenuti in coppia con la “new entry” Riccardo Agostini, l’italiano Loris Spinelli ha conquistato con i colori del team Antonelli Motorsport il titolo della PRO-AM, centrando in gara 1 anche il successo di classe e giungendo per l’occasione alle spalle del tedesco Florian Spengler. Nella AM a laurearsi campione è stato invece il georgiano Shota Abkhazava, compagno di squadra di Schlegelmilch-Stepanov. A suggellare il titolo della Gallardo AM è stato invece il binomio della Imperiale Racing composto dalla portoghese Carina Lima e l’italiano Andrea Palma.

Sempre in gara 1 sfortuna per lo svizzero Patric Niederhauser, che ha concluso primo al traguardo, ma è stato poi penalizzato per non avere rispettato il tempo imposto per la sosta ai box. Nelle fasi conclusive uscita di pista di Roman Mavlanov, che aveva ereditato da Daniel Zampieri il volante dell’altra vettura del team Antonelli Motorsport e in quel momento viaggiava nelle prime posizioni. Il ritiro del russo ha reso necessario l’intervento della safety-car fino alla bandiera a scacchi. È stato in questo frangente che Laurent Jenny e Cedric Leimer (X-Bionic Racing Team) si sono imposti tra gli AM, mentre nella classe riservata alle Gallardo la vittoria è andata all’argentino Andres Josephsohn ed il portoricano Ricardo Vera (Bonaldi Motorsport).

In gara 2 Kujala si è ritirato nelle fasi iniziali che si sono svolte in regime di safety-car a causa della pioggia. Analoga sorte per Niederhauser, che si avviava dalla pole, leader con la prima delle vetture della Raton Racing fino al momento dei cambi e poi retrocesso dietro. A portarsi al comando è stato così Agostini, nelle ultime battute tallonato dalla vettura di Mikko Eskelinen e Kelvin Snoeks (Leipert Motorsport). Poi il doppio sorpasso di Schegelmilch, proprio nella tornata conclusiva.

Vittoria nella classe PRO per Alberto Di Folco, autore di una straordinaria rimonta dall’ultima posizione della griglia che lo ha portato a risalire sesto assoluto, chiudendo alle spalle della coppia Raffaele Giannoni e Andrea Montermini (Automobile Tricolore) ed il binomio composto da Giacomo Barri e Simone Pellegrinelli (Imperiale Racing). “Bis” di Jenny-Leimer nella classe AM, mentre Ivan Benvenuti, ancora con la Imperiale Racing, ha prevalso tra le Gallardo.
gdlracingTatuus