formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
30 Ott 2022 [12:02]

Finali Mondiali Ferrari, Imola
Engstler domina la Coppa Shell

Da Imola - Michele Montesano

Esito quasi scontato per la Finale Mondiale Ferrari di Coppa Shell. Sul circuito in riva al Santerno c’è stato l’ennesimo assolo targato Franz Engstler. Il fresco campione europeo ha letteralmente dominato la scena lasciando le briciole agli avversari. L’esperto tedesco ha infatti chiuso la gara di Imola con un vantaggio di oltre 15 secondi sul vice campione continentale Alex Sartingen. Scattato dalla pole, l’alfiere della Scuderia GT si è involato pennellando i cordoli dell’Autodromo Intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Engstler ha suggellato la cavalcata solitaria anche con il giro più veloce.

Posizioni di vertice congelate con Sartingen che ha preceduto il campione in carica Ernst Kirchmayr, costretto a scontare una penalità di 5 secondi per aver accompagnato fuori pista Thomas Gostner. Quarto sul traguardo, l’italiano a sua volta è stato retrocesso in quinta piazza per non aver rispettato i track limits. Così a ereditare la quarta posizione è stato Omar Balkissoon, il migliore fra i rappresentanti del Ferrari Challenge North America.

Gara tutta di grinta per Font Scheltema che ha deliziato il pubblico assiepato sugli spalti di Imola con una bella rimonta. Colpito da Manuela Gostner, a sua volta speronata da Kanji Yagura, il portacolori del Kessel Racing si è rimboccato le maniche tagliando il traguardo settimo. Risultato che poi si è tramutato nel sesto posto finale grazie alla penalità che ha dovuto scontare Brian Kaminskey reo di aver mandato in testacoda il neo campione nordamericano Michael Petramalo. Ad ereditare la settima posizione Kazuyuki Yamagachi, il più veloce fra i piloti del Ferrari Challenge Asia Pacifico.

Domenica 30 ottobre 2022, gara

1 - Franz Engstler (Scuderia GT) - 18 giri
2 - Alex Sartingen (Lueg–Herter) - 15"290
3 - Ernst Kirchmayr (Baron) - 22"623 *
4 - Omar Balkissoon (Ferrari Fort Lauderdale) - 35"528
5 - Thomas Gostner (CDP-MP) - 35"891 *
6 - Fons Scheltema (Kessel) - 52"105
7 - Motohiko Yamaguchi (Corner Osaka) - 54"829
8 - Brian Kaminskey (Ferrari Long Island) - 56"371 *
9 - Guy Fawe (Scuderia FMA) - 1'01"218
10 - Yahn Bernier (Ferrari Seattle) - 1'09"874
11 - Sureel Choksi (Ferrari Denver) - 1'10"361
12 - Kanji Yagura (Corner Osaka) - 1'22"025
13 - Eric Marston (Ferrari Westlake) - 1'28"831

* 5" di penalità

Giro veloce: Franz Engstler 1'44"979

Ritirati
Michael Petramalo (Ferrari Seattle)
Claudio Schiavoni (Niki-Iron Lynx)
Motohiko Isozaki (Corners Shiba)
Manuela Gostner (CDP-MP)
Corinna Gostner (CDP-MP)

Non partiti
Lance Cawley (Ferrari Atlanta)
gdlracingTatuus