formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
1 Feb 2017 [14:40]

Fioravanti resta con RP
per il salto di categoria

Jacopo Rubino

Si rafforza la rappresentanza italiana per l'edizione 2017 della Formula V8 3.5: della partita sarà ancora il team RP Motorsport, che ha in Damiano Fioravanti il suo primo portacolori confermato ufficialmente. Quello tra la squadra piacentina e il giovane romano è un binomio che prosegue, dopo l'avventura comune in Euroformula Open e il quinto posto ottenuto in classifica generale lo scorso anno. Quattro piazzamenti sul podio e una pole-position conquistata a Monza sono stati i principali acuti.

"Questo salto avviene al momento giusto della mia carriera", ha commentato Fioravanti, classe 1996. "Sarà una sfida emozionante in un bel campionato. Ho già provato la vettura a dicembre e le sensazioni erano state molto positive, aiutato da ingegneri e meccanici che conosco già da due anni".

L'esordio al volante della potente Dallara a otto cilindri, in effetti, è stato molto promettente con il miglior tempo siglato al termine della prima giornata di prove collettive sul circuito di Jerez, in 1'28"607. "Ha già dimostrato il suo potenziale e non vediamo l'ora di tornare in pista per prepararci in vista della stagione", ha confermato il team principal Fabio Pampado. "Siamo contenti di proseguire la collaborazione con Damiano, e siamo sicuri che saprà ripagare la fiducia che abbiamo in lui".