gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
15 Gen 2024 [15:09]

Floury nominato nuovo DT
in Toyota al posto di Vasselon

Michele Montesano

Dopo aver fatto della stabilità un vero e proprio mantra, in Toyota hanno deciso di apportare un importante cambiamento alla vigilia della nuova stagione del FIA WEC. Le modifiche non riguarderanno le vetture del team nipponico, bensì il ponte di comando della divisione sportiva Toyota Gazoo Racing che passerà dalle mani di Pascal Vasselon al nuovo Direttore Tecnico ad interim David Floury.

Con l’uscita di scena dell’ingegnere belga si chiude un ciclo iniziato nel 2012, anno del ritorno di Toyota nel Mondiale Endurance con la TS030 Hybrid LMP1, ricco di successi suggellati da sei titoli mondiali e ben cinque vittorie consecutive nella 24 Ore di Le Mans. Vasselon, stando a quanto dichiarato dai giapponesi, continuerà a lavorare per il costruttore nipponico ma in un ruolo che verrà reso noto in seguito.

Entrato in Toyota a inizio 2022, dopo una lunga e proficua militanza in Oreca, Floury ha finora ricoperto il ruolo di direttore generale del reparto sviluppo telaio e powertrain nel team giapponese. L’ingegnere francese, oltre a gestire le operazioni del muretto Toyota nel WEC, in fabbrica coordinerà anche il lavoro di John Litjens e Norio Aoki, rispettivi project leader del reparto motori Endurance e WRC.

La nomina di Floury segue il rimpasto che è già stato attuato al vertice di Toyota Gazoo Racing Europe, la struttura dedicata alle competizioni con sede a Colonia. Nello specifico toccherà a Masato Hirai rivestire il ruolo di presidente, mentre Kazuki Nakajima e Rob Leupen ricopriremmo, rispettivamente, la carica di vicepresidente e amministratore delegato.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA