formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Gen 2024 [15:09]

Floury nominato nuovo DT
in Toyota al posto di Vasselon

Michele Montesano

Dopo aver fatto della stabilità un vero e proprio mantra, in Toyota hanno deciso di apportare un importante cambiamento alla vigilia della nuova stagione del FIA WEC. Le modifiche non riguarderanno le vetture del team nipponico, bensì il ponte di comando della divisione sportiva Toyota Gazoo Racing che passerà dalle mani di Pascal Vasselon al nuovo Direttore Tecnico ad interim David Floury.

Con l’uscita di scena dell’ingegnere belga si chiude un ciclo iniziato nel 2012, anno del ritorno di Toyota nel Mondiale Endurance con la TS030 Hybrid LMP1, ricco di successi suggellati da sei titoli mondiali e ben cinque vittorie consecutive nella 24 Ore di Le Mans. Vasselon, stando a quanto dichiarato dai giapponesi, continuerà a lavorare per il costruttore nipponico ma in un ruolo che verrà reso noto in seguito.

Entrato in Toyota a inizio 2022, dopo una lunga e proficua militanza in Oreca, Floury ha finora ricoperto il ruolo di direttore generale del reparto sviluppo telaio e powertrain nel team giapponese. L’ingegnere francese, oltre a gestire le operazioni del muretto Toyota nel WEC, in fabbrica coordinerà anche il lavoro di John Litjens e Norio Aoki, rispettivi project leader del reparto motori Endurance e WRC.

La nomina di Floury segue il rimpasto che è già stato attuato al vertice di Toyota Gazoo Racing Europe, la struttura dedicata alle competizioni con sede a Colonia. Nello specifico toccherà a Masato Hirai rivestire il ruolo di presidente, mentre Kazuki Nakajima e Rob Leupen ricopriremmo, rispettivamente, la carica di vicepresidente e amministratore delegato.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA