Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Gen 2024 [15:09]

Floury nominato nuovo DT
in Toyota al posto di Vasselon

Michele Montesano

Dopo aver fatto della stabilità un vero e proprio mantra, in Toyota hanno deciso di apportare un importante cambiamento alla vigilia della nuova stagione del FIA WEC. Le modifiche non riguarderanno le vetture del team nipponico, bensì il ponte di comando della divisione sportiva Toyota Gazoo Racing che passerà dalle mani di Pascal Vasselon al nuovo Direttore Tecnico ad interim David Floury.

Con l’uscita di scena dell’ingegnere belga si chiude un ciclo iniziato nel 2012, anno del ritorno di Toyota nel Mondiale Endurance con la TS030 Hybrid LMP1, ricco di successi suggellati da sei titoli mondiali e ben cinque vittorie consecutive nella 24 Ore di Le Mans. Vasselon, stando a quanto dichiarato dai giapponesi, continuerà a lavorare per il costruttore nipponico ma in un ruolo che verrà reso noto in seguito.

Entrato in Toyota a inizio 2022, dopo una lunga e proficua militanza in Oreca, Floury ha finora ricoperto il ruolo di direttore generale del reparto sviluppo telaio e powertrain nel team giapponese. L’ingegnere francese, oltre a gestire le operazioni del muretto Toyota nel WEC, in fabbrica coordinerà anche il lavoro di John Litjens e Norio Aoki, rispettivi project leader del reparto motori Endurance e WRC.

La nomina di Floury segue il rimpasto che è già stato attuato al vertice di Toyota Gazoo Racing Europe, la struttura dedicata alle competizioni con sede a Colonia. Nello specifico toccherà a Masato Hirai rivestire il ruolo di presidente, mentre Kazuki Nakajima e Rob Leupen ricopriremmo, rispettivamente, la carica di vicepresidente e amministratore delegato.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA