Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Mar 2019 [8:45]

Fontana, gara: Kyle Busch fa 200

Marco Cortesi

Con una prova maiuscola all'Auto Club Speedway di Fontana, Kyle Busch ha conquistato il suo duecentesimo successo nelle serie nazionali NASCAR, proprio sulla stessa pista che l'aveva visto trionfare la prima volta. Il 33enne di Las Vegas ha così raggiunto nel totale storico Richard Petty, anche se con modalità e campionati diversi da quelli dei tempi di "The King".

Busch, che poteva contare su una vettura estremamente competitiva, è stato il migliore nella gestione della difficile superficie di Fontana: l'ovale veloce della California è infatti percorso da profondi solchi longitudinali sull'asfalto, riempiti solo parzialmente di filler, risultando particolarmente abrasivo. Dopo aver preso la testa con relativa facilità - superando quattro avversari in un colpo solo - nelle fasi iniziali, Busch ha dovuto recuperare da una penalità per eccesso di velocità ai box, ma anche approfittando di una provvidenziale caution non ha avuto problemi.

Dall'appuntamento in Texas del 2018, sono stati solo due i team a vincere, Gibbs e Penske, e proprio dal Capitano sono arrivati Joey Logano e Brad Keselowski, rispettivamente secondo e terzo. Il mastino Kevin Harvick ha potuto fare ben poco, finendo quarto, mentre Ryan Blaney ha preceduto Kurt Busch. Il pilota di Las Vegas, fratello maggiore del vincitore, è stato ancora il miglior rappresentante della Chevrolet. Note le sue capacità di sviluppo anche sulle vetture più problematiche.

Decimo il poleman Austin Dillon che, dopo essere stato male sabato notte, era in forse per la gara. La top-10 è arrivata nonostante una strisciata con le barriere. Nella foto, la particolare parata pre-partenza con le macchine raggruppate a file di cinque.

Domenica 17 marzo 2019, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 200 giri
2 - Joey Logano (Ford) – Penske - 200
3 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 200
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 200
5 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 200
6 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 200
7 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 200
8 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 200
9 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 200
10 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 200
11 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 200
12 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 200
13 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 200
14 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 200
15 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 200
16 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 200
17 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 200
18 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 200
19 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 200
20 - Paul Menard (Ford) – Wood - 200
21 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 200
22 - Ryan Newman (Ford) – Roush - 199
23 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 199
24 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 198
25 - David Ragan (Ford) - Front Row - 198
26 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 197
27 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 197
28 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 195
29 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 195
30 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 194
31 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 193
32 - Cody Ware (Chevy) – Ware - 192
33 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 192
34 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 192
35 - Joey Gase (Toyota) – BK - 188
36 - Garrett Smithley (Chevy) – Overkill - 188
37 - BJ McLeod (Chevy) – Ware - 172
38 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 130