Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Feb 2006 [12:30]

Fontana, gara: Matt Kenseth torna al successo

La Roush Racing si risolleva nel migliore dei modi dai problemi di Daytona, e domina le tre gare Truck, Busch e Nextel , al California Superspeedway. Matt Kenseth ritorna così alla vittoria, anche grazie alle disavventure occorse a Greg Biffle, prendendo definitivamente il comando a 28 giri dalla conclusione, e precedendo sul traguardo il vincitore di Daytona, Jimmie Johnson, ed il compagno di squadra Carl Edwards. Biffle aveva comandato con autorità la prima metà della corsa; dopo una bella lotta con Tony Stewart, la fortuna ha però tradito entrambi, fermati da problemi al motore. Gara molto più regolare rispetto a quella di sette giorni fa. Tra i pochi contatti degni di nota quelli tra J.J. Yeley e Kurt Busch, con quest'ultimo che salva la situazione controllando la vettura senza farsi colpire da nessuno. Il team di Busch, guidato da Roger Penske, dopo aver ottenuto la pole position, ha perso colpi in gara, malgrado la scelta di tornare alle Dodge 2004, meno problematiche delle Charger. Calvario tecnico anche per Jeff Gordon, rallentato da guai alla batteria, e per il team Petty, atteso alla conferma dei progressi mostrati ad inizio stagione. Guai al motore hanno fermato anche Kenny Wallace e Scott Wimmer. Dietro al duo Roush e a Johnson (che conquista la leadership in campionato), la prima Dodge di Kasey Kahne, e Jeff Burton. Degno di nota il piazzamento di Yeley, ottavo davanti a Casey Mears. La Busch Series si trasferirà questa settimana in Messico per il terzo appuntamento stagionale, primo su un circuito stradale, mentre per la nextel Cup l'appuntamento è a Las Vegas il 12 marzo.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 19 febbraio

1 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 251 giri
2 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 251
3 - Carl Edward (Ford) - Roush - 251
4 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 251
5 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 251
6 - Jamie McMurray (Ford) - Ganassi - 251
7 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 251
8 - J.J. Yeley (Chevy) - Gibbs - 251
9 - Mark Martin (Ford) - Roush - 251
10 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 251
11 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - DEI - 251
12 - Danny Hamlin (Chevy) - Gibbs - 251
13 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 251
14 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 251
15 - Martin Truex Jr (Chevy) - DEI - 251
16 - Kurt Busch (Dodge Intrepid) - Penske - 251
17 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 251
18 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 250
19 - Scott Riggs (Dodge) - Evernham - 250
20 - Ryan Newman (Dodge Intrepid) - Penske - 250


Il campionato
1. Johnson 355; 2. Mears 316; 3. Kenseth 308; 4. Kahne 295; 5. Earnhardt Jr.; 6. Martin 275; 7 Newman 273; 8. Bowyer 271; 9. Vickers 260; 10 Sadler 259.