World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
10 Ago 2018 [21:33]

Ford presenta la Mustang... vecchia!

Marco Cortesi

Dopo tantissimi rumor che di fatto coprivano una scelta che per Ford non c'era, la casa di Detroit ha presentato la nuova Mustang per la Nascar Monster Cup. Nonostante l'attuale Fusion sia probabilmente la vettura da battere, l'ovale blu aveva bisogno di una nuova vettura per la classe di vertice della competizione stock-car, dato che si è deciso di togliere dal listino tutte le berline per far spazio a crossover e fuoristrada. L'eccezione ovviamente è quella fatta dalla Mustang.

Dopo le difficoltà della Toyota con la nuova Camry l'anno scorso, e della Chevy con la Camaro quest'anno, anche per la Ford il salto è grande: per rendere la vettura da competizione più simile possibile al modello stradale, il rischio è quello di compromettere l'aerodinamica e i team ufficiali sono già al lavoro per minimizzare i problemi.

Già forse qualcosa lo dice il fatto che per il frontale non si sia scelta la versione restyling della Mustang, uscita l'anno scorso, ma quella precedente, che continua ad essere venduta solo come Shelby per un pubblico sportivo di nicchia. Però la griglia anteriore presenta i marchi della Mustang normale. Forse è stata valutata una migliore aerodinamicità del presente modello e si è cercato l'escamotage? Da vedere se poi verranno effettuati aggiornamenti... in corso d'opera.