World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Giu 2020 [18:02]

Formula E virtuale a Berlino:
Toccata Vandoorne-Wehrlein, titolo al belga

Jacopo Rubino

Stoffel Vandoorne è il vincitore del torneo virtuale di Formula E, organizzato per colmare il vuoto dello stop causato dall'emergenza Coronavirus. Grazie alla finalissima con doppi punti, effettuata sul circuito di Berlino, il belga è riuscito a contro-sorpassare in classifica generale Pascal Wehrlein, dominatore della corsa disputata ieri a New York. Decisivo l'episodio che li ha visti coinvolti al primo giro, con il tedesco mandato in testacoda proprio dal portacolori Mercedes, ma in maniera incolpevole. Il contatto è stato infatti innescato da una toccata di Sebastien Buemi, a sua volta urtato da Edoardo Mortara. Cose che capitano, nel gruppone, ancor di più in queste sfide online.

Precipitato nelle retrovie, Wehrlein ha poi recuperato fino alla dodicesima piazza, ma non poteva certo bastare per aggiudicarsi il titolo: con Vandoorne "comodo" secondo alle spalle del poleman Oliver Rowland, al portacolori della Mahindra serviva almeno chiudere quarto.

Rowland, come detto, è partito davanti a tutti e ha condotto i giochi senza difficoltà fino al traguardo. Il britannico della Nissan ha ripetuto il precedente successo ottenuto proprio sul tracciato dell'ex aeroporto di Tempelhof, evidentemente congeniale per la sua guida simulata. A completare il podio Maximilian Gunther, l'altro contendente in lotta per il titolo alla vigilia. Le sue chances erano minime, ma la sua prova odierna è stata di valore per aver recuperato terreno dopo un lungo in curva 1 dovuto al corpo a corpo con lo stesso Mortara, poi buon quarto. Con questo risultato, Rowland ha addirittura strappato a Gunther il terzo posto in graduatoria, aiutato dai doppi punti.

Quinto Buemi, seguito da James Calado (Jaguar), Nyck De Vries (Mercedes) e Felipe Massa (Venturi). Da segnalare la presenza al via di una ragazza, Alice Powell, che nella line-up Virgin ha sostituito Robin Frijns chiudedendo 20esima: abbastanza perché la 27enne inglese proveniente dalla W Series non fosse la prima eliminata. E ora si attende che la Formula E torni in azione nella realtà per dare un epilogo all'edizione 2019-2020.

Domenica 7 giugno 2020, gara virtuale

1 - Oliver Rowland - Nissan - 15 giri
2 - Stoffel Vandoorne - Mercedes - 1"796
3 - Maximilian Gunther - BMW Andretti - 4"239
4 - Edoardo Mortara - Venturi - 10"240
5 - Sebastien Buemi - Nissan e.dams - 13"085
6 - James Calado - Jaguar - 13"120
7 - Nyck De Vries - Mercedes - 15"427
8 - Felipe Massa - Venturi - 22"342
9 - Kelvin van der Linde - Audi Abt - 29"629
10 - André Lotterer - Porsche - 31"507
11 - Antonio Felix da Costa - DS Techeetah - 36"019
12 - Pascal Wehrlein - Mahindra - 39"428

Eliminati
Alexander Sims
Jean-Eric Vergne
Brendon Hartley
Sam Bird
Sam Dejonghe
Ma Qinghua
Lucas Di Grassi
Alice Powell
Oliver Turvey
Joel Eriksson
Neel Jani
Mitch Evans

Il campionato virtuale
1.Vandoorne 154 punti; 2.Wehrlein 130; 3.Rowland 122; 4.Gunther 118; 5.Mortara 59; 6.Frijns 50; 7.Calado 41; 8.Jani 35; 9.Felix da Costa 30; 10.Buemi, Muller 29