Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
7 Giu 2020 [18:02]

Formula E virtuale a Berlino:
Toccata Vandoorne-Wehrlein, titolo al belga

Jacopo Rubino

Stoffel Vandoorne è il vincitore del torneo virtuale di Formula E, organizzato per colmare il vuoto dello stop causato dall'emergenza Coronavirus. Grazie alla finalissima con doppi punti, effettuata sul circuito di Berlino, il belga è riuscito a contro-sorpassare in classifica generale Pascal Wehrlein, dominatore della corsa disputata ieri a New York. Decisivo l'episodio che li ha visti coinvolti al primo giro, con il tedesco mandato in testacoda proprio dal portacolori Mercedes, ma in maniera incolpevole. Il contatto è stato infatti innescato da una toccata di Sebastien Buemi, a sua volta urtato da Edoardo Mortara. Cose che capitano, nel gruppone, ancor di più in queste sfide online.

Precipitato nelle retrovie, Wehrlein ha poi recuperato fino alla dodicesima piazza, ma non poteva certo bastare per aggiudicarsi il titolo: con Vandoorne "comodo" secondo alle spalle del poleman Oliver Rowland, al portacolori della Mahindra serviva almeno chiudere quarto.

Rowland, come detto, è partito davanti a tutti e ha condotto i giochi senza difficoltà fino al traguardo. Il britannico della Nissan ha ripetuto il precedente successo ottenuto proprio sul tracciato dell'ex aeroporto di Tempelhof, evidentemente congeniale per la sua guida simulata. A completare il podio Maximilian Gunther, l'altro contendente in lotta per il titolo alla vigilia. Le sue chances erano minime, ma la sua prova odierna è stata di valore per aver recuperato terreno dopo un lungo in curva 1 dovuto al corpo a corpo con lo stesso Mortara, poi buon quarto. Con questo risultato, Rowland ha addirittura strappato a Gunther il terzo posto in graduatoria, aiutato dai doppi punti.

Quinto Buemi, seguito da James Calado (Jaguar), Nyck De Vries (Mercedes) e Felipe Massa (Venturi). Da segnalare la presenza al via di una ragazza, Alice Powell, che nella line-up Virgin ha sostituito Robin Frijns chiudedendo 20esima: abbastanza perché la 27enne inglese proveniente dalla W Series non fosse la prima eliminata. E ora si attende che la Formula E torni in azione nella realtà per dare un epilogo all'edizione 2019-2020.

Domenica 7 giugno 2020, gara virtuale

1 - Oliver Rowland - Nissan - 15 giri
2 - Stoffel Vandoorne - Mercedes - 1"796
3 - Maximilian Gunther - BMW Andretti - 4"239
4 - Edoardo Mortara - Venturi - 10"240
5 - Sebastien Buemi - Nissan e.dams - 13"085
6 - James Calado - Jaguar - 13"120
7 - Nyck De Vries - Mercedes - 15"427
8 - Felipe Massa - Venturi - 22"342
9 - Kelvin van der Linde - Audi Abt - 29"629
10 - André Lotterer - Porsche - 31"507
11 - Antonio Felix da Costa - DS Techeetah - 36"019
12 - Pascal Wehrlein - Mahindra - 39"428

Eliminati
Alexander Sims
Jean-Eric Vergne
Brendon Hartley
Sam Bird
Sam Dejonghe
Ma Qinghua
Lucas Di Grassi
Alice Powell
Oliver Turvey
Joel Eriksson
Neel Jani
Mitch Evans

Il campionato virtuale
1.Vandoorne 154 punti; 2.Wehrlein 130; 3.Rowland 122; 4.Gunther 118; 5.Mortara 59; 6.Frijns 50; 7.Calado 41; 8.Jani 35; 9.Felix da Costa 30; 10.Buemi, Muller 29