GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Apr 2019 [13:16]

Formula Medicine e Glock studiano
come migliorare la funzionalità cerebrale

In trent’anni di attività nell’ambito del motorsport, Formula Medicine si è soprattutto focalizzata sulla ricerca. Un aspetto fondamentale per apportare continue e sostanziali innovazioni nella preparazione psicofisica dei piloti a 360 gradi. A fare visita alcuni giorni fa nella sede di Viareggio è stato Timo Glock, 109 presenze in Formula 1 al volante di Jordan, Toyota, Virgin e Marussia. Il tedesco, oggi impegnato nel campionato DTM con i colori della BMW, ha sperimentato il nuovo sistema EEG (elettroencefalogramma) impiegato da Formula Medicine come metodo di indagine per evidenziare emozioni e stati d’animo e quantificare l’efficienza cerebrale, parametri fondamentali nell’ambito del Mental Economy Training.

Mental Economy Gym è la prima palestra al mondo pensata e realizzata per allenare oggettivamente le abilità mentali e psicofisiche, capace di recepire anche 20 persone simultaneamente. La funzionalità cerebrale, la gestione dello stress e della pressione psicologica, sono gli aspetti che nel bene e nel male caratterizzano un pilota e per questo sono oggetto fondamentale dei programmi di preparazione mentale da parte di Formula Medicine attraverso una strumentazione costantemente all’avanguardia.

La struttura del dottor Riccardo Ceccarelli, infatti, punta tutto sulla ricerca continuativa, iniziata 30 anni fa in Formula 1 ed adesso condivisa con altre eccellenze operanti nel settore. Nella fattispecie Xeos, azienda esperta in software e acquisizione di parametri corporei, IMT Alti Studi, centro di eccellenza per le Neuroscienze e l’Università del Molise, uno degli atenei più avanzati nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

Attualmente gli studi sono focalizzati sulle complicate analisi dei dati rilevati da un sofisticato caschetto a 19 elettrodi per registrare e confrontare in condizione di stress l’attività elettroencefalografica di diverse aree cerebrali di 15 piloti di varie categorie (come Formula 2, Formula 3, WEC e DTM) per individuare con precisa oggettività gli indici di efficienza e di affaticamento mentale. Si tratta dei primi passi di un percorso che arriverà a monitorizzare il pilota anche durante la guida.
gdlracingTatuus