formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Apr 2020 [10:48]

Francia cancellata, la F1 conferma:
"Obiettivo partire in Austria il 5 luglio"

Jacopo Rubino - XPB Images

Il boss Chase Carey lo conferma ufficialmente, l'obiettivo della Formula 1 è aprire la stagione 2020 con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio, per arrivare ad un totale fra 15 e 18 round. L'annuncio è arrivato subito dopo la cancellazione della gara in Francia del 28 giugno. Sì, cancellata (come quella di Monaco) e non rinviata a data da destinarsi, nemmeno formalmente.

Una conseguenza delle manovre attuate dal governo di Parigi contro il Coronavirus: blocco a tutti i grandi eventi fino a metà luglio, e chiusura dei confini nazionali fino a nuove disposizioni. "Siamo già proiettati all'estate 2021", ha confermato Eric Boullier, ex direttore sportivo McLaren che da quest'anno è diventato il nuovo responsabile dell'organizzazione transalpina.

Sulla carta l'impianto di Le Castellet avrebbe potuto essere una buona risorsa per la F1, anche per più tappe, vista la facilità di impiegare altre configurazioni di tracciato (247 in tutto). Da qualche mese erano già allo studio modifiche, con l'obiettivo di offrire maggior spettacolo rispetto alle "noiose" edizioni 2018 e 2019. Proprio a fianco del rettilineo d'arrivo, inoltre, si trova l'aeroporto che sarebbe stato molto utile per i voli privati e charter con cui si dovrà muovere il personale del paddock. Ma gli ostacoli erano evidentemente insormontabili.

Il piano illustrato dalla F1 è di allestire un calendario diviso per macro-aree: partenza in Europa per luglio, agosto e l'inizio di settembre, poi trasferimento in Asia, Americhe e Medio Oriente, chiudendo a dicembre con la doppietta Bahrain-Abu Dhabi. "Ci aspettiamo che le prime gare siano senza pubblico, ma speriamo che i fans possano esserci quando andremo avanti. Dobbiamo ancora risolvere molte questioni, come le procedure che i team e gli altri partner dovranno seguire per entrare e operare in ogni nazione", ha spiegato Carey.

"Pubblicheremo il calendario finale appena possibile", ha sottolineato il manager americano, con l'Austria che dovrebbe accogliere le prime due gare: il 5 luglio, appunto, e poi il 12 luglio. A seguire ci sarebbe un'altra doppietta, a Silverstone, ma il messaggio è chiaro: "Tutto può cambiare, in base alle incognite del virus".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar