formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Nov 2012 [16:08]

Frijns ha provato la vettura laboratorio
Le prime notizie del mercato piloti

Massimo Costa

Nel corso delle prove collettive di Alcaniz della scorsa settimana, il campione 2012 della Renault 3.5 ha svolto un proficuo e probante test con la vettura laboratorio degli organizzatori del campionato. Frijns ha provato nei primi due giorni diverse soluzioni di elettronica atte a migliorare il lavoro del cambio. Queste nuove mappature sono poi state impiegate da alcune squadre il terzo giorno. I tempi sul giro di Frijns non erano segnalati sui monitor e non sono stati comunicati. L'olandese si è trattenuto ad Alcaniz col team Fortec nell'ultima giornata fornendo un supporto ai giovani piloti che hanno provato le vetture della squadra inglese, Stoffel Vandoorne e Daniil Kyvat. In quelle ore il mondo ha saputo che Frijns veniva inserito nel team Sauber come terzo pilota e tester per il 2013.

Intanto il mercato piloti della WSR si sta muovendo. Il bel tempo realizzato da Vandoorne con la Fortec può lasciar pensare che Richard Dutton punti sul belga campione Europeo di F.Renault 2.0 cercando di imitare quanto accaduto quest'anno proprio con Frijns. In Tech 1 si sono succeduti diversi piloti tra i quali Nikolay Martsenko, che ha girato con diverse squadre e intende rimanere in WSR. Alla Dams, Kevin Magnussen sta seriamente trattando per il 2013 mentre Arthur Pic, presente ad Alcaniz con il braccio destro fasciato dopo un intervento alla clavicola operata (vecchi problemi per cadute da bici e con gli sci) dovrebbe rimanere con Jean-Paul Driot.

La nuova AV Formula di Adrian Valles ha già raggiunto un accordo con Yann Cunha, ex Pons. Mentre quest'ultimo team ha confermato Zoel Amberg. Alla BVM Target sperano di poter contare su Tamas Pal Kiss, il quale sta cercando il budget necessario. Voci di paddock, che non hanno trovato conferma, sostengono che il padre di Will Stevens diverrà proprietario del P1 Motorsport a partire dal 2014. La squadra inglese è ora del padre di Walter Grubmuller. Stevens ha girato a lungo con P1 e dovrebbe essere uno dei piloti per il prossio campionato. Da Carlin c'è sempre Jazeman Jaafar che dovrebbe lasciare la F.3 per la WSR.

Intendono rimanere nella WSR Carlos Huertas (Carlin?) e Lucas Foresti, che ha provato con diversi team. La ISR avrà per certo Sergey Sirotkin, Arden Caterham proseguirà con Antonio Felix Da Costa. Comtec potrebbe concludere con William Buller, Andre Negrao ci riproverà con Draco, di proprietà della famiglia. Norman Nato potrebbe accasarsi da Tech 1, Lotus Charouz avrà Marco Sorensen al novanta per cento. La squadra ceca avrebbe dovuto ritrovare Richie Stanaway ad Alcaniz, ma il rientro dopo l'incidente di Spa è stato ancora posticipato. Resta da capire quali saranno i programmi di Gravity per quanto riguara proprio Stanaway e Kevin Korjus.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)