Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Nov 2012 [17:44]

Alcaniz - 6° turno
Vandoorne record della pista

Stoffel Vandoorne si conferma al top anche nell'ultimo turno di test World Series Renault ad Alcaniz. Il pilota belga del team Fortec ha confermato la propria leadership della mattina segnando anche il record della pista al Motorland Aragón. Costantemente al vertice ed in lotta con Nico Müller per buona parte della sessione, Carlos Sainz jr ha chiuso secondo utilizzando sulla Dallara DAMS una configurazione ad alta downforce. Müller si è piazzato poco distante, mentre Marco Sorensen e Norman Nato (downforce media) hanno completato la top-5. Bella prova anche di Pietro Fantin, riuscito ad inserirsi al sesto posto davanti a Lucas Foresti, Zoel Amberg Sergey Sirotkin e Daniil Kvyat. Prosegue l'apprendistato di Niccolò Schirò, che ha continuato a girare con la vettura di Tech 1.



Venerdì 23 novembre 2012, 6° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'39"085
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"446
3 - Nico Muller - Draco - 1'39"547
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"592
5 - Norman Nato - Dams - 1'39"773
6 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'39"889
7 - Lucas Foresti - AV Formula - 1'39"954
8 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'39"974
9 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"085
10 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'40"140
11 - Andre Negrao - Draco - 1'40"191
12 - Nick Yelloly - Pons - 1'40"217
13 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'40"343
14 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"363
15 - William Buller - Comtec - 1'40"602
16 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"611
17 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"753
18 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"798
19 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"862
20 - Carlos Huertas - Carlin - 1'41"017
21 - Niccolò Schirò - Tech 1 - 1'41"077
22 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'41"105
23 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'41"322