Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Mar 2023 [10:44]

Frijns torna a San Paolo
al volante della Cupra ABT

Michele Montesano

La prima edizione dell’E-Prix di San Paolo, in programma questo fine settimana, segnerà anche il ritorno di Robin Frijns in Formula E. Costretto a saltare ben quattro gare, a causa dell’incidente avvenuto nel primo appuntamento stagionale di Città del Messico, l’olandese tornerà finalmente al volante della Cupra ABT in occasione della tappa brasiliana.

Ricordiamo che Frijns era rimasto coinvolto, assieme a Norman Nato, in una collisione nel corso del primo giro dell’E-Prix messicano. A seguito dell’impatto contro le barriere, l’olandese aveva riportato una serie di fratture alla mano e al polso sinistro. Sottoposto a un intervento chirurgico sempre a Città del Messico, dopo sei giorni di convalescenza Frijns era tornato a casa per iniziare una lunga e intensa riabilitazione.

Solamente in occasione della 1000 Miglia di Sebring del WEC, disputata la scorsa settimana, l’olandese è finalmente tornato a stringere un volante ottenendo il terzo crono di classe LMP2 durante le qualifiche. Inoltre, dato ancora più incoraggiante, in gara ha completato diversi stint senza riscontrare particolari problemi, portando al settimo posto di classe l’Oreca del Team WRT divisa con Sean Gelael e Ferdinand Habsburg.

A differenza dei prototipi però le monoposto di Formula E non dispongono di servosterzo, proprio per questo Frijns ha effettuato diverse sessioni al simulatore per capire la sua effettiva forma fisica. In Brasile sarà presente ugualmente Kelvin van der Linde, che ha sostituito l’olandese nel team Cupra ABT, pronto a intervenire in caso di necessità. Anche la squadra tedesca viene da un primo scorcio di campionato tutt’altro che positivo. Oltre a essere l’unico team a non aver marcato ancora un punto, Cupra ABT è stata costretta a saltare l’E-Prix di Città del Capo per problemi di sicurezza legati alla sospensione posteriore della monoposto Mahindra M9Electro.