formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
22 Mar [10:44]

Frijns torna a San Paolo
al volante della Cupra ABT

Michele Montesano

La prima edizione dell’E-Prix di San Paolo, in programma questo fine settimana, segnerà anche il ritorno di Robin Frijns in Formula E. Costretto a saltare ben quattro gare, a causa dell’incidente avvenuto nel primo appuntamento stagionale di Città del Messico, l’olandese tornerà finalmente al volante della Cupra ABT in occasione della tappa brasiliana.

Ricordiamo che Frijns era rimasto coinvolto, assieme a Norman Nato, in una collisione nel corso del primo giro dell’E-Prix messicano. A seguito dell’impatto contro le barriere, l’olandese aveva riportato una serie di fratture alla mano e al polso sinistro. Sottoposto a un intervento chirurgico sempre a Città del Messico, dopo sei giorni di convalescenza Frijns era tornato a casa per iniziare una lunga e intensa riabilitazione.

Solamente in occasione della 1000 Miglia di Sebring del WEC, disputata la scorsa settimana, l’olandese è finalmente tornato a stringere un volante ottenendo il terzo crono di classe LMP2 durante le qualifiche. Inoltre, dato ancora più incoraggiante, in gara ha completato diversi stint senza riscontrare particolari problemi, portando al settimo posto di classe l’Oreca del Team WRT divisa con Sean Gelael e Ferdinand Habsburg.

A differenza dei prototipi però le monoposto di Formula E non dispongono di servosterzo, proprio per questo Frijns ha effettuato diverse sessioni al simulatore per capire la sua effettiva forma fisica. In Brasile sarà presente ugualmente Kelvin van der Linde, che ha sostituito l’olandese nel team Cupra ABT, pronto a intervenire in caso di necessità. Anche la squadra tedesca viene da un primo scorcio di campionato tutt’altro che positivo. Oltre a essere l’unico team a non aver marcato ancora un punto, Cupra ABT è stata costretta a saltare l’E-Prix di Città del Capo per problemi di sicurezza legati alla sospensione posteriore della monoposto Mahindra M9Electro.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone