indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
8 Ago 2023 [16:34]

Frijns torna in Envision dopo
un solo anno con Cupra ABT

Michele Montesano

Ritorno di fiamma tra l’Envision Racing e Robin Frijns. Al termine di un solo anno trascorso tra le fila di Cupra ABT, l’olandese tornerà a guidare per il team laureatosi campione del mondo in Formula E. Quella appena trascorsa è stata una delle stagioni più difficili per Frijns, conclusa al ventiduesimo posto in classifica generale e con soli sei punti all’attivo.

Oltre all’infortunio al polso subito nell’E-Prix del Messico, che ha costretto il pilota di Maastricht a saltare quattro gare, a pesare sul bilancio dell’olandese è stata una monoposto decisamente poco competitiva. Rientrato in Formula E dopo un anno sabbatico, il team ABT si è affidato al powertrain Mahindra rivelatosi il meno performante del lotto. Unico guizzo per Frijns la pole position ottenuta a Berlino sotto la pioggia.

In precedenza il sodalizio tra l’olandese e l’Envision Racing è durato tre stagioni con due vittorie, dodici podi e il quarto posto in classifica generale al termine della Season 5 quale miglior risultato. La prossima stagione Frijns non dividerà più il box con Nick Cassidy, appena annunciato in Jaguar, bensì con l’esperto Sebastien Buemi. Oltre all’impegno in Formula E, il trentaduenne olandese è recentemente entrato nel programma LMDh di BMW per il FIA WEC.