F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
8 Ago 2023 [9:42]

Jaguar annuncia Cassidy
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano

Per la prossima stagione di Formula E la Jaguar si affiderà a una formazione tutta neozelandese. Ad affiancare il confermato Mitch Evans, il quale ha firmato un contratto pluriennale, ci sarà Nick Cassidy. Anche se la voce circolava già da alcuni mesi, solamente al termine del campionato è arrivata l’ufficialità, il vice campione del mondo lascerà così, dopo tre anni, il team Envision Racing.

Reduce dalla sua miglior stagione nella serie Full Electric, Cassidy quest’anno ha conquistato quattro vittorie, otto podi e due pole position contribuendo in maniera determinante alla conquista del titolo a squadre per l’Envision che ha vinto proprio davanti al team ufficiale Jaguar. Inoltre, considerando che Evans ha conquistato il terzo posto in classifica generale, la Casa inglese si è assicurata una delle coppie più forti attualmente in circolazione nella Formula E.

Il cambio di casacca da parte di Cassidy ha quindi dato il via al mercato piloti. A rilevare il volante lasciato libero dal neozelandese, con ogni probabilità, sarà Robin Frijns. Al termine di una stagione tribolata e avara di soddisfazioni con la Cupra ABT motorizzata Mahindra, l’olandese tornerà nella squadra con cui ha militato in Formula E dal 2018 al 2022. Ai titoli di coda dopo tre stagioni in Jaguar, Sam Bird sta invece valutando la possibilità di accasarsi con il team McLaren in sostituzione di René Rast, il quale sarà maggiormente coinvolto nel programma LMDh BMW.