Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
8 Apr 2023 [12:38]

Fuji - Gara 1
Lawson vince al debutto

Massimo Costa

Vittoria al debutto per Liam Lawson nella prima gara (delle due in programma) del campionato Super Formula in scena sul circuito del Fuji. Il neozelandese della Red Bull, spedito in Giappone da Helmut Marko nel team Mugen come già fece con Pierre Gasly nel 2017 in attesa di una probabile promozione in Alpha Tauri il prossimo anno, ha subito messo le cose in chiaro.

Terzo in qualifica, Lawson si è imposto nel duello iniziale con Toshiki Oyu, quarto in griglia e lesto a balzare secondo al via approfittando del pessimo avvio di Ritomo Miyata dalla seconda piazzola della prima fila, poi ha avuto la meglio sul compagno di squadra Tomoki Nojiri dopo il pit-stop.

Lawson si è fermato al giro 21, il 33enne poleman Nojiri la tornata successiva. Il giapponese, campione della Super Formula nel 2021 e 2022, è rientrato in pista proprio davanti al neozelandese, ma ha dovuto mandare in temperatura le gomme. Per Lawson è stato facile passarlo all'esterno della prima curva mettendo subito un discreto vantaggio sul compagno.

Nojiri nei giri finali si è avvicinato a Lawson, ma l'incidente innescato alla prima curva da Giuliano Alesi (penalizzato per gara 2) e Nirei Fukuzumi, ha chiamato in pista la safety-car che ha accompagnato il gruppo fino alla bandiera a scacchi. Doppietta per il team Mugel e per la Red Bull (anche Nojiri veste i colori della bevanda austriaca) e terzo posto per il campione del mondo WEC Ryo Hirakawa, al volante della Dallara-Toyota del team Impul il quale ha avuto la meglio su Naoki Yamamoto, tre volte campione Super Formula alla quale la Honda consentì di partecipare al primo turno delle prove libere del GP giapponese del 2019 con la Toro Rosso.

Miyata, partito male, ha concluso quinto davanti a Ren Sato, che ricordiamo vice campione della F4 francese nel 2020 e terzo nella Super Formula  Lights nipponica l'anno seguente. Buon ottavo posto per il turco Cem Bolukbasi, lo scorso anno in Formula 2. Subito ritirato Kamui Kobayashi, che ha stallato al via mentre Tadasuke Makino ha tamponato alla staccata della prima curva l'incolpevole Sho Tsuboi. Makino è riuscito a concludere la corsa seppur nelle ultime posizioni.

Sabato 8 aprile 2023, gara 1

1 - Liam Lawson (Dallara-Honda) - Mugen -  41 giri 1.15'37"813
2 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 2"058
3 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 3"771
4 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 5"213
5 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"639
6 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 7"306
7 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - TGM - 7"461
8 - Cem Bolukbasi (Dallara-Honda) - TGM - 8"550
9 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Dandelion - 10"297
10 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 11"131
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 15"159
12 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 18"629
13 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B Max - 21"929
14 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 24"342
15 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro
16 - Raoul Hyman (Dallara-Honda) - B Max - 1 giro

Ritirati
Sena Sakaguchi
Nirei Fukuzumi
Giuliano Alesi
Sho Tsuboi
Kenta Yamashita
Kamui Kobayashi