formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr 2023 [14:07]

Fuji - Gara 2
Vince Nojiri, Lawson penalizzato

Massimo Costa

Autore della seconda pole del primo weekend stagionale della Super Formula, Tomoki Nojiri ha vinto la gara 2 in programma al Fuji. Dopo il secondo posto della prima corsa, il pilota giapponese del team Mugen ha respinto l'attacco portatogli alla prima curva da Toshiki Oyu, terzo in qualifica 2, e scattato molto bene. Oyu però, poco dopo è riuscito a superare Nojiri finché al giro 8 è entrata la safety-car per recuperare la vettura di Giuliano Alesi, spedito in testacoda da Kakunoshin Ota.

Quando è stata aperta la corsia box, al 10" giro, a parte Ryo Hirakawa che doveva scontare una penalità di 10" per partenza anticipata ed ha quindi tentato una strategia diversa, gli altri sono rientrati per sostituire le gomme. In questa fase, Nojiri grazie all'ottimo lavoro dei suoi meccanici è riuscito a mettersi davanti a Oyu. Al restart della corsa al 13° giro, Oyu ha attaccato Nojiri all'esterno della staccata della prima curva, ma ha bloccato le gomme anteriori finendo leggermente largo e permettendo al rivale del team Mugen di rimanere davanti.

Successivamente, Oyu per una foratura probabilmente dovuta alla "spiattellata" precedente, è dovuto rientrare ai box precipitando in classifica. Poco è cambiato fino a 2 giri dal traguardo quando Hirakawa, leader fino a quel momento, ha fatto finalmente la sua sosta lasciando al comando Nojiri, ma uscito dai box, si è dovuto ritirare per il mal fissaggio della ruota posteriore destra. Il secondo posto è quindi andato a Sho Tsuboi, ritirato in gara 1, mentre terzo ha concluso Liam Lawson. Il neozelandese, però, ha ricevuto una penalità di 5" per una infrazione commessa durante la fase di safety-car a inizio corsa.

Lawson, che era terzo dietro a Oyu e a Nojiri, prima di entrare nella pit-lane mentre si procedeva in regime di safety-car, ha lasciato troppo spazio tra sè e il compagno di squadra davanti a lui per non rimanere fermo e perdere tempo durante il cambio gomme di Nojiri. Lawson ha quindi rallentato i piloti alle sue spalle per trarne un vantaggio personale e questo non è stato ritenuto corretto. La medesima infrazione l'ha commessa Sena Sagakuchi con Tsuboi, compagni nel team Cerumo.

Lawson è così sceso in quinta posizione e il terzo gradino del podio è andato a Kenta Yamashita che ha preceduto Ritomo Miyata. Riscatto dopo una prima gara negativa per Kamui Kobayashi, sesto, e Nirei Fukuzumi, settimo.

Domenica 9 aprile 2023, gara 2

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 41 giri 1.03'04"489
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Cerumo - 1"643
3 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 3"102
4 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"693
5 - Liam Lawson (Dallara-Honda) - Mugen - 6"926 **
6 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 9"175
7 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Three Bond - 15"386
8 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 20"088
9 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 20"235
10 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 22"153 **
11 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Dandelion - 23"407
12 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 27"037
13 - Yuki Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 27"863
14 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 30"724
15 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 34"742
16 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 35"356
17 - Cem Bolukbasi (Dallara-Honda) - TGM - 35"414
18 - Raoul Hyman (Dallara-Honda) - B-Max - 50"709
19 - Kakunoshi Ota (Dalalra-Honda) - Dandelion - 53"974
20 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - TGM - 56"562

Ritirati
Rio Hirakawa
Giuliano Alesi

** Penalizzato di 5"

Il campionato
1.Nojiri 41 punti; 2.Lawson 27; 3.Miyata 18; 4.Tsuboi 15; 5.Hirakawa, Yamashita 11; 7.Yamamoto 8; 8.Sato 7; 9.Kobayashi, Oyu.‍