Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
3 Ago 2019 [15:51]

Fuji - Qualifica
Gran pole di Quintarelli

Marco Cortesi

Ronnie Quintarelli in grande spolvero per il secondo round di Fuji del SuperGT quello più lungo dell’anno, da 500 miglia. Appena rientrato in Giappone dall’Italia, il veronese della Nissan ha segnato il giro più veloce della Q2 battendo l’altra GT-R gommata Michelin con Kohei Hirate al volante. Anche nel Q1 la vettura del team NISMO aveva comandato, con Tsugio Matsuda davanti a Frederic Makowiecki. Terzo posto per la Lexus Bandoh con Yuji Kunimoto, gommata Yokohama. Da segnalare che la sessione ha avuto un finale imprevisto con un gran botto di Koudai Tsukakoshi, spedito nel muro a fondo rettilineo da un problema ai freni negli ultimi secondi.

Non è stata una sessione facile per le tante vetture fornite da Bridgestone, con il quarto posto di Yuji Tachikawa
e Hiroaki Ishiura come miglior risultato. Decimo posto per i campioni in carica della Honda Naoki Yamamoto e Jenson Button, non arrivati al Q2. Poco più staccati i leader del campionato Kazuya Oshima e Kenta Yamashita, gravati da zavorra e restrittori sul velocissimo rettilineo del Fuji. Un pizzico di fortuna invece per Quintarelli che, avendo 24.5 punti in classifica si è fermato appena sotto al limite del 50kg che poi fa scattate l’applicazione della restrizione.



Pole importante in classe GT300 per la Lexus MarkX di Shigekazu Wakisaka e Hiroki Yoshida. La berlinona della categoria cadetta è stata sviluppata dal team Saitama Toyopet, un gruppo di concessionari dell’omonima città, in quanto modello più venduto ai clienti. In pista poi, a fare da meccanici sono gli stessi addetti che durante la settimana si dedicano a tagliandi e cambi olio, e tutta la struttura è creata per essere più amichevole possibile col pubblico.

Sabato 3 agosto 2019, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'28"519 - Q1
2 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'28"649 - Q1
3 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'28"845 - Q1
4 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 1'29"156 - Q1
5 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'29"293 - Q1
6 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'29"335 - Q1
7 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'31"673 - Q1
8 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'29"409 - Q1
9 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'29"422 - Q2
10 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'29"428 - Q2
11 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'29"582 - Q2
12 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'29"750 - Q2
13 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'29"780 - Q2
14 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'29"861 - Q2
15 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'30"162 - Q2

TatuusDALLARA