formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
4 Apr 2021 [10:52]

Fuji, gara: Nojiri inizia al meglio

Jacopo Rubino

Pole e vittoria nella gara inaugurale al Fuji: per Tomoki Nojiri la stagione 2021 di Super Formula è iniziata nel migliore dei modi, ma anche per la Honda che ha monopolizzato il podio grazie a Toshiki Oyu secondo e a Nirei Fukuzumi terzo. Il campione in carica Naoki Yamamoto, passato al team Nakajima, dopo qualifiche complicate ha invece recuperato dalla sedicesima piazzola in griglia fino al sesto posto.

Al pronti-via Nojiri si era visto superare da Oyu, capace di prendere un piccolo margine, ma il portacolori Mugen si è riavvicinato fino a prendere il comando al giro 10 con una grande manovra all'ingresso della chicane Dunlop. Da quel momento ha marciato verso la quarta affermazione personale in Super Formula. Nojiri ha effettuato il pit-stop obbligatorio il più tardi possibile, addirittura al terzultimo passaggio, quando sul circuito del Fuji stava ormai cadendo qualche goccia di pioggia. Non abbastanza per abbandonare le slick, ma portarle in temperatura è stato molto più complicato, tanto da dover fare zig-zag in rettilineo.

Oyu, andato ai box al giro 25, ha infatti ridotto il gap in modo minaccioso, guadagnando 2"5 solo nella tornata conclusiva e tagliando il traguardo staccato di appena 1"5, siglando per giunta best lap. Anticipare la sosta ha pagato, per l'alfiere di casa Nakajima, il quale ha potuto rifarsi dei precedenti attacchi subiti da Fukuzumi e da Ukyo Sasahara, i due piloti Dandelion.

Nominato per questo weekend come sostituto del convalescente Tadasuke Makino, Sasahara ha poi terminato quinto alle spalle di Ryo Hirakawa, leader della pattuglia Toyota. Il portacolori Kondo ha scelto a sua volta di posticipare il cambio gomme fino al giro 38. Va detto che Sasahara, vincitore della F3 Asia 2019, ha pagato dazio per una sosta ai box lenta e per il tempo perso lottando con Yamamoto. Nella sua scalata, anche il detentore del titolo è stato penalizzato da un pit-stop poco efficace, che ha un po' ha vanificato il suo ottimo inizio.

A secco il veterano Kazuki Nakajima (11°), uscito di pista nelle prime curve dovendo schivare Yuhi Sekiguchi, incappato in una foratura per il contatto con Hiroki Otsu. Poteva centrare un bel risultato Sho Tsuboi, a muro nelle fasi conclusive mentre era sesto. Tredicesima la colombiana Tatiana Calderon, unica presenza non giapponese al via di questo round.

Domenica 4 aprile 2021, gara

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 41 giri 58'30"222
2 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 1"576
3 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 3"737
4 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 19"236
5 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Dandelion - 26"481
6 - Naoki Yamamoto (Dallara-Toyota) - Nakajima - 29"890
7 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 30"470
8 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 39"880
9 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 43"771
10 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 47"159
11 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 52"607
12 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 53"967
13 - Tatiana Calderon (Dallara-Honda) - Drago Corse - 55"223
14 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Kondo - 56"480
15 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 58"200
16 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Mugen (Dallara-Honda) - 1 giro
17 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 2 giri
18 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 5 giri

Giro più veloce: Toshiki Oyu 1'22"639

Il campionato
1.Nojiri 23 punti; 2.Oyu 17; 3.Fukuzumi 11; 4.Hirakawa 8; 5.Sasahara 7; 6.Yamamoto 5; 7.Miyata 4; 8.Kunimoto 3; 9.Sakaguchi 2; 10.Oshima 1