formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
9 Ago 2020 [7:49]

Fuji 2, gara
Si impongono Tsukakoshi-Baguette

Marco Cortesi

Successo per Koudai Tsukakoshi e Bertrand Baguette nel secondo round del Super GT giapponese, nuovamente al Fuji come il precedente. Partita dalla prima fila, la vettura del team Real, con zero chilogrammi di zavorra, ha preso la testa al quindicesimo giro la leadership grazie ad un sorpasso di Bertrand Baguette ai danni di Nirei Fukuzumi. Dopo le soste ai box, la vettura di casa ARTA è tornata in pista al comando ma, con gomme fredde, Tomoki Nojiri ha cercato di resistere disperatamente a Tsukakoshi, finendo in testacoda. Primo successo per la nuova NSX, sviluppata da zero con motore anteriore per rispettare appieno le regole Class One.

Alle spalle della vettura numero 8 ha così chiuso un treno di Toyota, con le Supra che, giro dopo giro, hanno rimontato senza pietà dopo una qualifica condizionata dalla zavorra. Girando più veloce anche del leader, la vettura di Yuhi Sekiguchi e Sacha Fenestraz è risalita dal sesto al secondo posto. Dall’ottava alla terza posizione la Supra del team Cerumo di Oshima-Tsuboi. Quarti i vincitori del Fuji Nick Cassidy e Ryo Hirakawa.

Top-5 con un sorpasso all’ultimo giro per la Honda di un determinato Naoki Yamamoto, che ha preceduto la prima delle Nissan, quella del team Impul con Daiki Sasaki e Kazuki Hiramine.

Ancora in tono minore le vetture di Yokohama, che dopo una qualifica positiva hanno dovuto subire il rientro degli avversari in termini di passo gara. In classe GT300, successo per la Lotus Evora col telaio Mother Chassis Dome,

Domenica 9 agosto 2020, gara

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 66 giri
2 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 15”672
3 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 33”686
4 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 36”679
5 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 40”659
6 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 45”078
7 - Nakayama-Sakaguchi (Toyota Supra) - Sard - 45”449
8 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 47”405
9 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 47”637
10 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 58”770
11 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'00”071
12 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1 giro
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro
14 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 3 giri

Ritirati
21° giro - Kunimoto-Mijata



TatuusDALLARA