formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Ago 2020 [23:00]

Fuji 2, qualifica
Prima fila Honda, pole di Nojiri

Marco Cortesi

Pole position per Tomoki Nojiri nel secondo appuntamento consecutivo del GT Giapponese al Fuji. Dopo che nel Q1 Tadasuke Makino aveva condotto il gruppo con la Honda del team Real, Nojiri ha fatto un importante balzo in avanti con la NSX del team ARTA, precedendo, sempre su una delle coupé di casa Honda, Koudai Tsukakoshi subentrato a Bertrand Baguette, che si presenta al via senza zavorra per lo “zero” del primo round. Alle spalle dei terzi classificati Nakayama-Yamashita hanno terminato due Nissan, anche loro senza zavorra, quelle del team Impul con Daiki Sasaki al via nel turno decisivo e quella ufficiale di Ronnie Quintarelli.

Sesto posto per Yuhi Sekiguchi in coppia con Sacha Fenestraz, mentre il duo Hirakawa-Cassidy, vincente nell’apertura di luglio, con 42kg di zavorra non è entrato in Q2. In generale difficoltà le vetture gommate Yokohama e Dunlop che, a dispetto del ridotto o assente gravame di peso, non sono a loro volta arrivate al turno decisivo. In classe GT300, pole di Sakaguchi-Kotaka con la Toyota GT86 costruita sul telaio "multiuso" della Dome.

Sabato 8 agosto 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"300 - Q2
2 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"459 - Q2
3 - Nakayama-Yamashita (Toyota Supra) – Sard - 1'27"729 - Q2
4 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"795 - Q2
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'27"799 - Q2
6 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'27"863 - Q2
7 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Real - 1'27"987 - Q2
8 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"049 - Q2
9 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"089 - Q1
10 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"094 - Q1
11 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"101 - Q1
12 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"168 - Q1
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"197 - Q1
14 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'28"236 - Q1
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'29"073 - Q1
TatuusDALLARA