Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Ago 2020 [23:00]

Fuji 2, qualifica
Prima fila Honda, pole di Nojiri

Marco Cortesi

Pole position per Tomoki Nojiri nel secondo appuntamento consecutivo del GT Giapponese al Fuji. Dopo che nel Q1 Tadasuke Makino aveva condotto il gruppo con la Honda del team Real, Nojiri ha fatto un importante balzo in avanti con la NSX del team ARTA, precedendo, sempre su una delle coupé di casa Honda, Koudai Tsukakoshi subentrato a Bertrand Baguette, che si presenta al via senza zavorra per lo “zero” del primo round. Alle spalle dei terzi classificati Nakayama-Yamashita hanno terminato due Nissan, anche loro senza zavorra, quelle del team Impul con Daiki Sasaki al via nel turno decisivo e quella ufficiale di Ronnie Quintarelli.

Sesto posto per Yuhi Sekiguchi in coppia con Sacha Fenestraz, mentre il duo Hirakawa-Cassidy, vincente nell’apertura di luglio, con 42kg di zavorra non è entrato in Q2. In generale difficoltà le vetture gommate Yokohama e Dunlop che, a dispetto del ridotto o assente gravame di peso, non sono a loro volta arrivate al turno decisivo. In classe GT300, pole di Sakaguchi-Kotaka con la Toyota GT86 costruita sul telaio "multiuso" della Dome.

Sabato 8 agosto 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"300 - Q2
2 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"459 - Q2
3 - Nakayama-Yamashita (Toyota Supra) – Sard - 1'27"729 - Q2
4 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"795 - Q2
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'27"799 - Q2
6 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'27"863 - Q2
7 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Real - 1'27"987 - Q2
8 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"049 - Q2
9 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"089 - Q1
10 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"094 - Q1
11 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"101 - Q1
12 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"168 - Q1
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"197 - Q1
14 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'28"236 - Q1
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'29"073 - Q1
TatuusDALLARA