Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
3 Ott 2020 [13:16]

Fuji 3, qualifica
Pole 'leggera' di Fukuzumi

Marco Cortesi

Qualifica condizionata dalle zavorre per il SuperGT al Fuji, nel quinto round della serie nipponica. Grazie ai soli 8 chili di zavorra sulla loro Honda ARTA, Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi si sono imposti, con quest'ultimo che ha comandato la Q2. Secondo posto, con zero punti di zavorra, per il team Nissan Impul. A segnare il tempo decisivo, Daiki Sasaki, precedendo la Toyota Supra Bandoh con Kunimoto-Miyata.

Ottimo risultato, considerati i 50 kg di zavorra, per la Nissan Nismo di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Sesto tempo del veronese che ha seguito il compagno di marca Jann Mardenborough (2kg di zavorra) ed Heikki Kovalainen. Indietro tutti gli equipaggi di testa del campionato. Decimi Fenestraz-Sekiguchi (82kg), ultimi Tsukakoshi-Baguette (86kg).

In GT300 pole per la Toyota GT86 col monotelaio Dome di Sakaguchi-Kotaka davanti alla Prius ibrida di Saka-Nakayama.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"130 - Q2
2 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"620 - Q2
3 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"688 - Q2
4 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'27"809 - Q2
5 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'28"088 - Q2
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'28"310 - Q2
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"481 - Q2
8 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"493 - Q2
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"683 - Q1
10 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"755 - Q1
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"776 - Q1
12 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"829 - Q1
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'28"856 - Q1
14 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"946 - Q1
15 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'29"688 - Q1




TatuusDALLARA