formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 25 luglio 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
3 Ott 2020 [13:16]

Fuji 3, qualifica
Pole 'leggera' di Fukuzumi

Marco Cortesi

Qualifica condizionata dalle zavorre per il SuperGT al Fuji, nel quinto round della serie nipponica. Grazie ai soli 8 chili di zavorra sulla loro Honda ARTA, Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi si sono imposti, con quest'ultimo che ha comandato la Q2. Secondo posto, con zero punti di zavorra, per il team Nissan Impul. A segnare il tempo decisivo, Daiki Sasaki, precedendo la Toyota Supra Bandoh con Kunimoto-Miyata.

Ottimo risultato, considerati i 50 kg di zavorra, per la Nissan Nismo di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Sesto tempo del veronese che ha seguito il compagno di marca Jann Mardenborough (2kg di zavorra) ed Heikki Kovalainen. Indietro tutti gli equipaggi di testa del campionato. Decimi Fenestraz-Sekiguchi (82kg), ultimi Tsukakoshi-Baguette (86kg).

In GT300 pole per la Toyota GT86 col monotelaio Dome di Sakaguchi-Kotaka davanti alla Prius ibrida di Saka-Nakayama.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"130 - Q2
2 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"620 - Q2
3 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"688 - Q2
4 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'27"809 - Q2
5 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'28"088 - Q2
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'28"310 - Q2
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"481 - Q2
8 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"493 - Q2
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"683 - Q1
10 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"755 - Q1
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"776 - Q1
12 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"829 - Q1
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'28"856 - Q1
14 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"946 - Q1
15 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'29"688 - Q1




TatuusDALLARA