World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
3 Ott 2020 [13:16]

Fuji 3, qualifica
Pole 'leggera' di Fukuzumi

Marco Cortesi

Qualifica condizionata dalle zavorre per il SuperGT al Fuji, nel quinto round della serie nipponica. Grazie ai soli 8 chili di zavorra sulla loro Honda ARTA, Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi si sono imposti, con quest'ultimo che ha comandato la Q2. Secondo posto, con zero punti di zavorra, per il team Nissan Impul. A segnare il tempo decisivo, Daiki Sasaki, precedendo la Toyota Supra Bandoh con Kunimoto-Miyata.

Ottimo risultato, considerati i 50 kg di zavorra, per la Nissan Nismo di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Sesto tempo del veronese che ha seguito il compagno di marca Jann Mardenborough (2kg di zavorra) ed Heikki Kovalainen. Indietro tutti gli equipaggi di testa del campionato. Decimi Fenestraz-Sekiguchi (82kg), ultimi Tsukakoshi-Baguette (86kg).

In GT300 pole per la Toyota GT86 col monotelaio Dome di Sakaguchi-Kotaka davanti alla Prius ibrida di Saka-Nakayama.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"130 - Q2
2 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27"620 - Q2
3 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"688 - Q2
4 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'27"809 - Q2
5 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'28"088 - Q2
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'28"310 - Q2
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'28"481 - Q2
8 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"493 - Q2
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"683 - Q1
10 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"755 - Q1
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'28"776 - Q1
12 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'28"829 - Q1
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'28"856 - Q1
14 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28"946 - Q1
15 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'29"688 - Q1




TatuusDALLARA