formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
13 Set 2020 [9:42]

Motegi, gara
Tsukakoshi-Baguette prendono la vetta

Marco Cortesi

Successo di peso per Koudai Tsukakoshi e Bertrand Baguette nel quarto appuntamento del SuperGT giapponese. Il belga del team Real ha preso la testa dopo i primi giri nei confronti della Toyota Cerumo di Yuji Tachikawa e Hiroaki Ishiura. Al terzo posto si è piazzata un'altra Honda, quella di Hideki Mutoh e Ukyo Sasahara, riusciti a farsi largo in un traffico incredibile che è stato il leit motiv di tutta la corsa. Con i doppiaggi non è stato raro vedere anche cinque o sei vetture che lottavano per le posizioni e due safety-car hanno contribuito a riavvicinare tutti. Le prime posizioni però sono state abbastanza solide per tutta la corsa e grazie al successo di oggi, Tsukakoshi e Baguette hanno arpionato la testa della serie.

Ritiro per il team ARTA che partiva terzo, prima coinvolto in un contatto con una GT300 e poi colpito dalla Nissan di Jann Mardenborough. La prima toccata ha messo KO anche il team Bandoh, con una Lamborghini GT300 che ha fatto "flipper". Alle spalle di Yamamoto-Makino ha concluso la Toyota campione in carica di Ryo Hirakawa e Nick Cassidy sopravvissuta ad uno scontro fratricida con l'altra macchina di Tom's. Ottavo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Dopo un primo stint di recupero per il veronese, arrivato fino al quinto posto, la vettura numero 25 ha perso terreno chiudendo ottava.

Sorte simile anche per la vettura Impul, arrivata con un grande stint di Hiroki Otsu fino alle posizioni di vetta per poi chiudere decima. In GT300 vittoria per la Mercedes-AMG GT3 di Gamou-Suganami.

Domenica 13 settembre 2020, gara

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 61 giri
2 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 17”796
3 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 11”160
4 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 12”501
5 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 12”927
6 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 15”220
7 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 18”532
8 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 18”601
9 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 18”609
10 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 24”502
11 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 26”695
12 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 27”262
13 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 16 giri

Il campionato
1. Tsukakoshi/Baguette 43; 2. Sekiguchi/Fenestraz 41; 3. Mutoh/Sasahara 38; 4. Yamamoto/Makino 32; 5. Oshima/Tsuboi 32.
TatuusDALLARA