Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
3 Nov 2013 [12:37]

Motegi, gara: Tachikawa-Hirate campioni

Filippo Zanier

Alla fine la Lexus è riuscita a rompere l'egemonia Nissan: dopo quattro anni di dominio delle GT-R, il marchio "premium" di Toyota ha portato a casa il titolo del Super GT. Merito della Lexus SC430 guidata da Yuji Tachikawa (terzo titolo per lui) e Kohei Hirate, che a Motegi è stata capace di mettere in cassaforte il campionato con un terzo posto. I due giapponesi hanno ottenuto il podio dopo una gara tutto sommato lineare che ha visto tutte le Lexus in gran forma, visto che ci sono state ben cinque SC430 nei primi sette posti della classifica.

Proprio una di queste ha alla fine vinto la gara del Twin Ring, la vettura del team Le Mans affidata a Kazuya Oshima e Yuji Kunimoto. Avviatisi dalla pole, i due non hanno praticamente avuto rivali per tutti i 250 km di gara, tagliando il traguardo con 11" di vantaggio sulla Honda HSV-010 di Kodai Tsukakoshi e Toshihiro Kaneishi, alla fine secondi anche in campionato. Detto del terzo posto dei neo-campioni, buona prova per Wakisaka-Ishiura (Lexus) in quarta piazza, davanti a Kazuki Nakajima e James Rossiter che con il quinto posto si sono assicurati la terza piazza nella generale.

Sesta posizione per Andrea Caldarelli e Daisuke Ito, che sul traguardo hanno preceduto di un soffio la Honda di Yamamoto-Makowiecki: proprio il pilota francese è stato protagonista di una delle fasi di gara più concitate, una lotta accesa con Masataka Yanagida che ha visto la HSV-010 della Dome entrare in contatto un paio di volte con la GT-R ufficiale che il giapponese divide con Ronnie Quintarelli. Alla fine a prevalere è stato "Mako" che ha relegato all'ottavo posto i rivali, comunque i meglio piazzati di una truppa Nissan in affanno.

Titolo deciso all'ultima gara anche nella Classe GT300, vinta per la prima volta da una vettura ibrida, la Honda CR-Z del team Mugen guidata da Hideki Mutoh e Yuhki Nakayama.

Domenica 3 novembre 2013, gara

1 - Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 53 giri in 1.35'34"873
2 - Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 11"640
3 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 32"220
4 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 33"293
5 - K.Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 33"405
6 - Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's - 43"352
7 - Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 43"980
8 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 46"982
9 - Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 47"690
10 - Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 57"947
11 - Michigami-D.Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'03"938
12 - Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'05"040
13 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1 giro
14 - Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 6 giri
15 - Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 15 giri

Il campionato finale
1.Tachikawa-Hirate 69 punti; 2.Tsukakoshi-Kaneishi 67; 3.Nakajima-Rossiter 60; 4.Yamamoto-Makowiecki 56; 5.Oshima-Kunimoto 52; 6.Yanagida-Quintarelli 50; 7.Wakisaka-Ishiura 49; 8.Caldarelli-Ito 47; 9.Matsuda-De Oliveira 46; 10.Izawa-Kogure 37.
TatuusDALLARA