formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
17 Lug 2010 [17:24]

Fuji, qualifica 1-2: implacabile Kunimoto

Yuji Kunimoto è un vero tornado. Il pilota giapponese del team Tom’s sta dimostrando di meritare ampiamente non solo la leadership provvisoria di campionato che detiene dalla prima gara, ma anche la conquista di un titolo che sembra quanto mai vicino al rientro in Giappone dopo che per due anni Carlo Van Dam e Marcus Ericsson lo avevano portato in Europa. Kunimoto ha preceduto in entrambe le sessioni di qualifica il compagno Rafael Suzuki, registrando il cono di 1’36”105, poi migliorato di un decimo nel secondo turno. Positivo riscontro anche per lo svizzero Alexandre Imperatori, quarto con la Dallara del team Toda motorizzata Honda, alle spalle anche di Koki Saga.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”105
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”212
2. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”284
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”395
3. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"565
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’37”959
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”211
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”316
5. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”383
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”453
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"497
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”639
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”742
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”401
8. fila
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”815
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”273


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”091
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”589
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"475
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”502
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”653
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’38”062
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”475
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”554
5. fila
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”642
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”674
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"734
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”761
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”863
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”372
8. fila
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”535
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”349