formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Lug 2010 [17:24]

Fuji, qualifica 1-2: implacabile Kunimoto

Yuji Kunimoto è un vero tornado. Il pilota giapponese del team Tom’s sta dimostrando di meritare ampiamente non solo la leadership provvisoria di campionato che detiene dalla prima gara, ma anche la conquista di un titolo che sembra quanto mai vicino al rientro in Giappone dopo che per due anni Carlo Van Dam e Marcus Ericsson lo avevano portato in Europa. Kunimoto ha preceduto in entrambe le sessioni di qualifica il compagno Rafael Suzuki, registrando il cono di 1’36”105, poi migliorato di un decimo nel secondo turno. Positivo riscontro anche per lo svizzero Alexandre Imperatori, quarto con la Dallara del team Toda motorizzata Honda, alle spalle anche di Koki Saga.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”105
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”212
2. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”284
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”395
3. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"565
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’37”959
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”211
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”316
5. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”383
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”453
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"497
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”639
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”742
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”401
8. fila
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”815
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”273


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”091
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”589
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"475
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”502
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”653
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’38”062
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”475
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”554
5. fila
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”642
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”674
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"734
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”761
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”863
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”372
8. fila
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”535
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”349