Davide Attanasio
Un fine settimana dolceamaro... anzi, decisamente amaro. Almeno per chi avrebbe voluto gustarsi due gare "vere", e invece ha visto la pioggia e la nebbia dominare la scena. Ciononostante, al Fuji Speedway potrebbe essersi decisa la Super Formula 2025.
Di ritorno sul circuito di proprietà della Toyota dopo le due gare avute luogo verso la fine di luglio, il secondo doppio appuntamento alle pendici della sacra montagna è andato in archivio con una vittoria, quella di
Sacha Fenestraz (Tom's) in
gara 1, ottenuta senza mai disputare un giro con la bandiera verde. L'argentino, secondo nel campionato 2022, ha conquistato la pole position grazie all'errore di Ayumu Iwasa (foto sotto), andato a sbattere nella prima qualifica (sempre bagnata) nonostante nel giro precedente avesse fatto registrare la migliore prestazione.

Ma il regolamento parla chiaro. Se si causa una bandiera rossa, ecco che tutti i tuoi giri finiscono nel cestino. A posteriori, visto come sono andate le cose, un rammarico enorme per l'alfiere del team Mugen, al quale sarebbe bastato restare in pista per vincere la sua seconda gara consecutiva. Era reduce dalla prima vittoria a Sugo, e dalla sua aveva quello slancio per puntare in maniera decisa alla vetta della classifica. Ora staremmo parlando di un'altra graduatoria, con Ayumu che si sarebbe fatto ancora più minaccioso nei confronti di Sho Tsuboi, il quale potrebbe invece chiudere i giochi nella prossima gara. Queste, gli inglesi, le chiamano "sliding doors".
Detto di Iwasa da una parte, a Fenestraz è bastato seguire la safety-car prima per sei giri, e poi per altri otto. Nel mezzo la prima bandiera rossa, seguita dal definitivo "stop alle telefonate" una volta constatata l'impossibilità di gareggiare. Probabilmente, non era questo il modo che Sacha avrebbe voluto per tornare a vincere in Giappone, ma come si dice una vittoria è una vittoria. Anche con punteggio dimezzato, visto che non è stato possibile completare il 75% della corsa, bensì solamente un terzo.

A Tsuboi (foto sopra), secondo dietro il compagno, è andata di lusso. Infatti, facendo un passo indietro, nella qualifica di cui si è detto prima un piccolo dettaglio è andato perduto. Senza ancora un giro competitivo, il campione 2024 si sarebbe ritrovato a partire decimo se la direzione gara avesse deciso di sventolare la bandiera rossa immediatamente dopo l'incidente di Iwasa. E invece, quel giro Tsuboi ha avuto modo di completarlo, e così si è guadagnato, oltre ai due punti della qualifica, anche i sette e mezzo della piazza d'onore.
Quanto alla
seconda gara, nella quale Tadasuke Makino (Dandelion, foto sotto) sarebbe scattato davanti a Igor Fraga e Kakunoshin Ohta in virtù di una qualifica 2 disputatasi in condizioni asciutte ma comunque insidiose, in un primo momento è stato deciso di rinviare la partenza di un'ora, poi di ottanta minuti e ancora di novanta. Infine, la decisione di cancellare la corsa.

Un plauso agli organizzatori dell'evento, che hanno deciso di rimborsare al 100% tutti i biglietti agli stoici appassionati assiepati sulle tribune e non. Ancora incerto il futuro della decima corsa: verrà recuperata? E se sì, verra disputata al Fuji oppure a Suzuka, quando a fine novembre ci saranno le ultime due gare?
Intanto, perlomeno il maltempo non ha fatto slittare quella che ormai sta diventando una tradizione: il DJ set di Toshiki Oyu (foto sotto) nella festa di fine weekend a tema Halloween. E tra dolcetto e scherzetto, è probabile che a questo giro qualcuno abbia optato per un bel po' di carbone (quello vero).
Sabato 11 ottobre 2025, gara 1 *
1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 12 giri in 1.04'25"142
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"251
3 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 2"380
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 7"026
5 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 9"173
6 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 10"796
7 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 13"436
8 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 14"672
9 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 17"798
10 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 19"236
11 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 21"267
12 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 21"921
13 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 23"137
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 24"840
15 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 25"865
16 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 27"252
17 - Oliver Rasmussen (Dallara-Toyota) - Impul - 28"186
18 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - TGM - 29"350
19 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - ThreeBond - 34"860
20 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 37"230
21 - Ayumu Iwasa - (Dallara-Honda) - Mugen - 38"941
22 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 39"994
* Interrotta anzitempo per cattive condizioni meteo.
Metà punteggio assegnato in quanto non è stato completato almeno il 75% dei giri.
Sabato 11 ottobre 2025, gara 2 *
Cancellata per cattive condizioni meteo.
Da stabilire se valgono o meno i punti per i primi tre classificati della qualifica 2. Nella classifica sotto, essi sono stati inclusi nel computo totale.
Il campionato
1.Tsuboi 104.5 punti; 2.Ohta, Iwasa 90; 4.Makino 81; 5.Nojiri 63.5; 6.Fenestraz 47; 7.Sato 36; 8.Sakaguchi 34; 9.Fraga 33.5; 10.Fukuzumi 28; 11.Yamashita 27.5; 12.K.Kobayashi 21; 13.Oyu 18.5; 14.Oshima 13; 15.O'Sullivan 7; 16.Nonaka, Koide 3.
I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per i primi dieci di ogni gara; 3, 2, 1 per i primi tre della qualifica.
Sabato 11 ottobre 2025, qualifica 1
1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"967 - Q2
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'34"123 - Q2
3 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'34"205 - Q2
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'34"220 - Q2
5 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'34"221 - Q2
6 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'34"305 - Q2
7 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'34"582 - Q2
8 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'34"806 - Q2
9 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"763 - Q2
10 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'50"278 - Q2
11 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'56"518 - Q2
12 - Ayumu Iwasa - (Dallara-Honda) - Mugen - nessun tempo - Q2 *
13 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'32"985 - Q1-A
14 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'33"323 - Q1-B
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'33"481 - Q1-A
16 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'33"412 - Q1-B
17 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'33"552 - Q1-A
18 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"826 - Q1-B
19 - Oliver Rasmussen (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"874 - Q1-A
20 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'34"860 - Q1-B
21 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - ThreeBond - 1'34"132 - Q1-A
22 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'35"272 - Q1-B
* tutti i tempi del Q2 cancellati per aver provocato bandiera rossa
Domenica 12 ottobre 2025, qualifica 2
1 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'22"123 - Q2
2 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'22"199 - Q2
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'22"263 - Q2
4 - Ayumu Iwasa - (Dallara-Honda) - Mugen - 1'22"291 - Q2
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'22"439 - Q2
6 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'22"465 - Q2
7 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'22"551 - Q2
8 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'22"583 - Q2
9 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'22"590 - Q2
10 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'22"888 - Q2
11 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'23"179 - Q2
12 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'23"324 - Q2
13 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'23"151 - Q1-B
14 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'23"786 - Q1-A
15 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - ThreeBond - 1'23"197 - Q1-B
16 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'24"216 - Q1-A
17 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'23"523 - Q1-B
18 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'24"307 - Q1-A
19 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'23"719 - Q1-B
20 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'25"817 - Q1-A
21 - Oliver Rasmussen (Dallara-Toyota) - Impul - 1'23"860 - Q1-B
22 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - nessun tempo - Q1-A