World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
28 Ott 2025 [12:05]

Si recupera la gara del Fuji
A Suzuka finale "triple-header"

Davide Attanasio

Avevamo riportato, nell'articolo del penultimo appuntamento della Super Formula al Fuji, di come si stesse pensando di recuperare la decima corsa, cancellata per le cattive condizioni atmosferiche. Ecco, la decisione finale è che essa verrà inserita nel programma dell'ultimo atto del campionato a Suzuka, dove erano già stati calendarizzati due round.

Nello specifico, la Japan Race Promotion (JRP) ha stabilito che la corsa avrà durata di 19 giri, con schieramento di partenza formato dalla qualifica 2 del Fuji. Verrà assegnato punteggio pieno (quindi anche quelli della qualifica 2) e non vi sarà pit-stop obbligatorio. La gara, inoltre, avrà luogo tra le due già programmate.

A seguito della suddetta integrazione, quindi, a fine novembre il circuito della prefettura di Mie ospiterà addirittura un "triple-header", al termine del quale si scoprirà se Sho Tsuboi si confermerà campione, oppure se il titolo passerà a uno tra Ayumu Iwasa e Kakunoshin Ohta, quest'ultimo specialista di Suzuka con il team Dandelion.

Con 66 punti ancora in palio, a dirla tutta, nemmeno Tadasuke Makino, compagno di Ohta, può essere estromesso dai giochi. Anche perché, dalla pole della corsa che verrà recuperata, ci partirà lui, con Ohta terzo, Iwasa quarto e Tsuboi settimo.