indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Ott 2019 [15:10]

LMP2 confermate fino al 2020
Approvazione finale per le Hypercar

Marco Cortesi

Hanno ricevuto l'approvazione finale le regole hypercar per il futuro del Mondiale Endurance. Confermata la distinzione in vetture race-ready e basate sulle controparti stradali, che avranno il medesimo regolamento di base, pur se declinato in modo differente in alcune sezioni.

E' stato poi annunciato il prolungamento per almeno un anno delle regole LMP2, che originariamente dovevano terminare nel 2021. Vista la categoria abbastanza in salute, si è scelto di non toccare troppi meccanismi, anche se le vetture dovranno in qualche modo essere rallentate (si parla di un limitatore di giri) per evitare di competere con le macchine della classe maggiore.‍ Da notare che invece in IMSA si è confermato a più riprese il cambio regolamentare per il 2021. Le vetture DPI sfruttano come base i telai LMP2 attuali.

R‍estano due i costruttori che hanno confermato la partecipazione alla Mondiale, Toyota e Aston Martin, più Glickenhaus e Kolles che ha mostrato dei bozzetti per un'idea di vettura.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA