formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
5 Ott 2019 [15:10]

LMP2 confermate fino al 2020
Approvazione finale per le Hypercar

Marco Cortesi

Hanno ricevuto l'approvazione finale le regole hypercar per il futuro del Mondiale Endurance. Confermata la distinzione in vetture race-ready e basate sulle controparti stradali, che avranno il medesimo regolamento di base, pur se declinato in modo differente in alcune sezioni.

E' stato poi annunciato il prolungamento per almeno un anno delle regole LMP2, che originariamente dovevano terminare nel 2021. Vista la categoria abbastanza in salute, si è scelto di non toccare troppi meccanismi, anche se le vetture dovranno in qualche modo essere rallentate (si parla di un limitatore di giri) per evitare di competere con le macchine della classe maggiore.‍ Da notare che invece in IMSA si è confermato a più riprese il cambio regolamentare per il 2021. Le vetture DPI sfruttano come base i telai LMP2 attuali.

R‍estano due i costruttori che hanno confermato la partecipazione alla Mondiale, Toyota e Aston Martin, più Glickenhaus e Kolles che ha mostrato dei bozzetti per un'idea di vettura.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA