Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
3 Mag 2022 [21:44]

Fuji, qualifica
Pole infrasettimanale di Sakaguchi

Pole position per la Toyota del team Bandoh al Fuji nella qualifica del secondo appuntamento del SuperGT 2022. Come da tradizione, la gara sul veloce tracciato alle pendici del celebre monte si svolge infrasettimanalmente durante le festività della popolare Golden Week. A prevalere è stata la Supra Bandoh che, con Sena Sakaguchi al volante, ha dominato il Q2 con oltre tre decimi di vantaggio. Al secondo e terzo posto due Nissan. Kohei Hirate ha portato in prima fila la Z del team Kondo, seguito dal secondo esemplare Nismo di Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi.

Purtroppo, non è riuscito di nuovo a entrare nel Q2 Tsugio Matsuda, che divide la numero 23 con Ronnie Quintarelli, penalizzati della zavorra che ha messo fuori anche Oshima e Yamashita, leader di campionato. In seconda fila ci sarà la Toyota del team Tom's del duo Miyata-Fenestraz. Quinta la prima Honda di Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi per il team Arta. In GT300, la pole position è andata a Iguchi-Yamauchi su Subaru.

Martedì 3 maggio, qualifica

1 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'26.137
2 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'26.449
3 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'26.452
4 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'26.548
5 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'26.569
6 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27.053
7 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'27.161
8 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'27.273
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'26.810
10 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'26.989
11 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'27.090
12 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'28.305
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'28.853
14 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'29.133
15 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'32.072
TatuusDALLARA