GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Apr 2019 [15:07]

Fuoco al posto di Schumacher
nei test F1 post GP di Spagna?

Massimo Costa

Potrebbe essere Antonio Fuoco a guidare la Ferrari SF90 nella giornata di test riservata ai rookie che si terrà sul circuito di Montmelò subito dopo il Gran Premio di Spagna del 12 maggio, come rivela motorsport.com. Inizialmente doveva essere Mick Schumacher a salire sulla monoposto italiana, proseguendo la sua esperienza in F1 iniziata nelle prove collettive di Sakhir (un giorno con Ferrari, un giorno con Alfa Romeo), ma pare la FDA abbia preferito tenere concentrato Schumacher sul programma F2 cancellando così il test catalano.

A questo punto, essendo obbligatorio schierare in quelle due giornate di prove un pilota rookie, che non ha mai partecipato a un Gran Premio, la Ferrari starebbe pensando a ripescare Fuoco, ex pilota FDA e attualmente impegnato al simulatore, tra l'altro senza alcun programma agonistico in monoposto dopo che la possibilità in Formula E col team Dragon è svanita. Antonio però, correrà nel GT Sprint italiano con una Ferrari di AF Crose. Al simulatore sono impegnati anche Pascal Wehrlein e Brendon Hartley, ma entrambi hanno già corso in F1.

Fuoco ha disputato due giornate di test con la Ferrari, precisamente il 23 giugno 2015 a Spielberg (ma con la pioggia) e il 18 maggio 2016 proprio a Montmelò. Ricordiamo che tra i piloti FDA, chi sarà in pista in Catalogna è Callum Ilott, protagonista in F2, che però verrà impiegato dall'Alfa Romeo e non sembra avere molte chance per guidare anche la Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar