Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
25 Apr 2019 [15:07]

Fuoco al posto di Schumacher
nei test F1 post GP di Spagna?

Massimo Costa

Potrebbe essere Antonio Fuoco a guidare la Ferrari SF90 nella giornata di test riservata ai rookie che si terrà sul circuito di Montmelò subito dopo il Gran Premio di Spagna del 12 maggio, come rivela motorsport.com. Inizialmente doveva essere Mick Schumacher a salire sulla monoposto italiana, proseguendo la sua esperienza in F1 iniziata nelle prove collettive di Sakhir (un giorno con Ferrari, un giorno con Alfa Romeo), ma pare la FDA abbia preferito tenere concentrato Schumacher sul programma F2 cancellando così il test catalano.

A questo punto, essendo obbligatorio schierare in quelle due giornate di prove un pilota rookie, che non ha mai partecipato a un Gran Premio, la Ferrari starebbe pensando a ripescare Fuoco, ex pilota FDA e attualmente impegnato al simulatore, tra l'altro senza alcun programma agonistico in monoposto dopo che la possibilità in Formula E col team Dragon è svanita. Antonio però, correrà nel GT Sprint italiano con una Ferrari di AF Crose. Al simulatore sono impegnati anche Pascal Wehrlein e Brendon Hartley, ma entrambi hanno già corso in F1.

Fuoco ha disputato due giornate di test con la Ferrari, precisamente il 23 giugno 2015 a Spielberg (ma con la pioggia) e il 18 maggio 2016 proprio a Montmelò. Ricordiamo che tra i piloti FDA, chi sarà in pista in Catalogna è Callum Ilott, protagonista in F2, che però verrà impiegato dall'Alfa Romeo e non sembra avere molte chance per guidare anche la Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar