Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
12 Set 2018 [11:53]

GDL vince con Mardini
la Michelin Cup Italia

Bashar Mardini si è laureato matematicamente campione della Michelin Cup. A Vallelunga, nel sesto dei sette appuntamenti della Carrera Cup Italia, il pilota della GDL Racing ha centrato altri due podi (dopo che un problema al cambio lo aveva relegato in qualifica sul fondo dello schieramento), conquistando i punti necessari a chiudere definitivamente il discorso titolo.

Per la GDL Racing, squadra che nel 2007 aveva inaugurato il campionato centrando ad Adria con il pilota e team manager Gianluca De Lorenzi la prima vittoria in assoluto, si è trattato del primo titolo ottenuto nel monomarca tricolore proprio nell'anno in cui vi ha fatto il suo rientro. Mardini, 37 anni, alla sua prima esperienza nella Carrera Cup Italia, è stato premiato dalla costanza di rendimento: cinque le vittorie da lui messe a segno fin dall'inizio della stagione, mancando tra l'altro di salire sul podio solo in un'occasione su un totale di 12 gare fino ad ora disputate, chiudendo a Vallelunga nell'ordine terzo e secondo di classe.

Ma sul tracciato romano grande protagonista assoluto è stato anche Enrico Fulgenzi, alla sua seconda apparizione con la GDL Racing. Scattato dalla seconda fila, il marchigiano ha chiuso quinto nella prima gara di sabato. In Gara 2 è invece partito subito secondo e al sesto giro è riuscito a infilare il leader Riccardo Cazzaniga. Da quel momento in poi Fulgenzi è rimasto saldamente al comando, guidando con autorità. Poi, a tre minuti dal termine, il dechappamento di un pneumatico lo ha mestamente costretto al ritiro.