FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Set 2018 [11:53]

GDL vince con Mardini
la Michelin Cup Italia

Bashar Mardini si è laureato matematicamente campione della Michelin Cup. A Vallelunga, nel sesto dei sette appuntamenti della Carrera Cup Italia, il pilota della GDL Racing ha centrato altri due podi (dopo che un problema al cambio lo aveva relegato in qualifica sul fondo dello schieramento), conquistando i punti necessari a chiudere definitivamente il discorso titolo.

Per la GDL Racing, squadra che nel 2007 aveva inaugurato il campionato centrando ad Adria con il pilota e team manager Gianluca De Lorenzi la prima vittoria in assoluto, si è trattato del primo titolo ottenuto nel monomarca tricolore proprio nell'anno in cui vi ha fatto il suo rientro. Mardini, 37 anni, alla sua prima esperienza nella Carrera Cup Italia, è stato premiato dalla costanza di rendimento: cinque le vittorie da lui messe a segno fin dall'inizio della stagione, mancando tra l'altro di salire sul podio solo in un'occasione su un totale di 12 gare fino ad ora disputate, chiudendo a Vallelunga nell'ordine terzo e secondo di classe.

Ma sul tracciato romano grande protagonista assoluto è stato anche Enrico Fulgenzi, alla sua seconda apparizione con la GDL Racing. Scattato dalla seconda fila, il marchigiano ha chiuso quinto nella prima gara di sabato. In Gara 2 è invece partito subito secondo e al sesto giro è riuscito a infilare il leader Riccardo Cazzaniga. Da quel momento in poi Fulgenzi è rimasto saldamente al comando, guidando con autorità. Poi, a tre minuti dal termine, il dechappamento di un pneumatico lo ha mestamente costretto al ritiro.