World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Ott 2018 [9:17]

Imola, gara 1: penalty Rovera
La vittoria va a Bertonelli

Sarà un'ultima gara al massimo dell'adrenalina e quanto mai incerta quella che deciderà la Carrera Cup Italia 2018, tra l'altro nel contesto ideale del Porsche Festival, che a Imola ha già celebrato un sabato tutto dedicato ai possessori e appassionati del marchio e domenica 7 ottobre replica con nuove iniziative, ospiti speciali e appunto il gran finale del monomarca tricolore.

A Imola, nella gara 1 di sabato, Diego Bertonelli (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) si è imposto dopo la penalizzazione inflitta nel dopo gara al vincitore Alessio Rovera (Tsunami RT – Centro Porsche Padova). Dopo aver conquistato la pole position in qualifica, il campione in carica aveva concluso al primo posto una corsa partita in regime di safety-car a causa dell'abbondante pioggia che ha reso troppo insidiose le condizioni della pista. La safety-car aveva lasciato via libera ai piloti al quarto giro, ma poco dopo è stata di nuovo impiegata dalla direzione gara, che a circa due terzi della distanza ha poi esposto la bandiera rossa dichiarando la conclusione definitiva della gara stessa, che ha dunque assegnato metà punteggio.

Proprio da un'irregolarità ravvisata nella condotta di Rovera nelle fasi della ripartenza del giro 4 è nata la penalty di 5 secondi che ha privato il varesino del successo relegandolo in settima posizione. Vincitore è così diventato Bertonelli, che nel frattempo sempre in quel giro aveva sopravanzato in staccata Tommaso Mosca (Tsunami RT – Centro Porsche Padova), classificato secondo, mentre il capoclassifica Gianmarco Quaresmini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia) a quel punto è salito in terza posizione.

Il titolo si deciderà tra lo stesso Quaresmini, Bertonelli (staccato di 1 punto) e Rovera, ancora in gioco, ma ora un po' più staccato. La classifica finale di gara 1 vede Simone Iaquinta (Ombra Racing – Centro Porsche Catania) al quarto posto, Enrico Fulgenzi (GDL Racing – Centro Porsche Latina) al quinto e Simone Pellegrinelli (Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo) al sesto, posizione che nella griglia rovesciata lo pone in pole position per gara 2, con al fianco Fulgenzi.

La classifica di Michelin Cup ha premiato Luca Pastorelli al rientro con Dinamic Motorsport. Il gentleman driver emiliano ha preceduto in categoria il già campione Bashar Mardini (GDL Racing) e Alex De Giacomi (Tsunami RT – Centro Porsche Padova). Titolo ancora da assegnare è anche quello della Silver Cup. Nella categoria che impiega le 991 GT3 Cup gen.I la sfida finale è tutta interna alla numero 97 di Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano condivisa da Vincenzo Montalbano e l'attuale leader Walter Palazzo, quest'ultimo vincente in gara 1 ma, come detto, con punteggio dimezzato. Alle sue spalle, sul podio è salito pure Enzo Bonito, che, premiato con questa partecipazione nel contesto finale del Porsche Festival per aver vinto il monomarca virtuale parallelo al simulatore, con la Wild Car gestita da Dinamic Motorsport e Porsche Italia ha preceuto il rientrante Roberto Minetti.