World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Gen 2020 [10:21]

GP Cina a rischio per il coronavirus?
Per adesso no, ma situazione monitorata

Jacopo Rubino - Foto XPB

Il Gran Premio di Cina può essere a rischio a causa del coronavirus? L'epidemia partita dalla città di Wuhan ha innalzato al massimo l'allerta nel paese asiatico, dove sono state prese misure drastiche per limitare i contagi nell'area a rischio: trasporti cancellati, negozi chiusi e un vero coprifuoco. Che riguarda anche gli eventi sportivi. Il Comitato Olimpico, ad esempio, ha già deciso di spostare a Nanchino i match di qualificazione di boxe e calcio femminile che avrebbero dovuto disputarsi proprio a Wuhan.

La federazione motoristica nazionale, la CAMF, nella giornata di giovedì ha diffuso una breve nota che ha generato un po' di preoccupazione: "Come parte degli sforzi per prevenire e controllare un nuovo tipo di coronavirus, in accordo con le istruzioni dell'Amministrazione Generale dello Sport di sospendere tutte le competizioni sportive fino ad aprile, l'ente organizzatore ha deciso per adesso di cancellare un rally a Changbaishan, previsto per il 12-14 febbraio".

Nel periodo indicato la Formula 1 dovrebbe appunto fare tappa sul circuito di Shanghai, nel weekend del 19 aprile. E ancora prima c'è l'ePrix di Formula E a Sanya, fissato nella giornata del 21 marzo. Un portavoce della serie elettrica, ad Autosport, ha però spiegato: "La gara di Sanya resta in programma. L'incertezza è nata da un'errata dichiarazione diffusa a livello locale, che ha fatto circolare informazioni errate". La nota è stata infatti rimossa dal sito ufficiale della CAMF.

Mancano ancora due mesi, poco meno di tre invece per il GP di Formula 1. C'è tutto il tempo perché l'allarme rientri, ma in Formula E, viste le preoccupazioni sanitarie si continua "a monitorare da vicino la situazione che si evolve di giorno in giorno". Lo stesso vale per la categoria regina, "a stretto contatto con la FIA e il promoter". Sanya si trova peraltro su un'isola nella zona meridionale della Cina, rendendo i rischi più bassi, mentre Shanghai è a circa 800 chilometri dal focolaio di Wuhan. Che, in tema di automobilismo, nel 2018 ha ospitato un round del Mondiale Turismo su un tracciato cittadino.

Nell’ipotesi più estrema, la cancellazione del Gran Premio di Cina riporterebbe il calendario a 21 round, come nel 2019. Difficile ipotizzare una nuova data, considerate le complessità logistiche. Ma per adesso le probabilità di questo scenario rimangono ridottissime.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar