GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Ott 2010 [6:59]

GP Giappone - Qualifica
Le Red Bull a passo di carica

Dopo la giornata di riposo forzata, causata dalla pioggia incessante che aveva reso il circuito di Suzuka più simile ad una piscina che ad una pista di F.1, i piloti si sono ripresentato in pista sotto un un bel sole.

In condizioni quasi perfette, le prove di qualifica, disputate nella mattinata della domenica hanno registrato il dominio assoluto delle due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber. Dominio che non fa altro che confermare i tempi ottenuti dai due pilote delle "lattine" già dal venerdì, e danno ancora maggior credito ai pronostici dei bookmakers che davano il pilota tedewsco favorito sia per la pole sia per la vittoria del Gran Premio.

"Dopo tanta pioggia, non ci aspettavamo la pista già così asciutta", ha commentato Vettel dopo le prove. "La vettura si è comportata a meraviglia, soprattutto nel primo settore. È un buon inizio di giornata, ma la gara sarà lunga...".

Buono è stato il passo da qualifica anche di Lewis Hamilton dopo la gran botta nelle libere del venerdì. Purtroppo il terzo posto ottenuto in pista si è poi tramutato in una partenza effettiva in quarta fila per la retrocessione di cinque posti in griglia, causa la sostituzione del cambio avvenuta il sabato.

Ad approfittare del problema di Hamilton è così stato Robert Kubica che ha splendidamente piazzato la sua gialla Renault in seconda fila subito davanti alla Ferrari di Fernando Alonso. "Mi sarebbe servito un giro in più per recuperare su Robert, ma la seconda fila non è poi male...", ha fatto sapere il pilota ferrarista. Molto peggio è andata al compagno Massa che non è neppure riuscito a disputare l'ultima fase di qualifica nella Q3.

Lo schieramento di partenza



1. fila

Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'30"785 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'30"853 - Q3
2. fila
Robert Kubica (Renault R30) - 1'31"231 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'31"352 - Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'31"378 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'31"494 - Q3
4. fila
Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"535 - Q3.
Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'31"169 - Q3 *
5. fila
Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"559 - Q3
Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'31"846 - Q3
6. fila
Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'32"187 - Q2
Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'32"321 - Q2
7. fila
Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'32"422 - Q2
Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'32"427 - Q2
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'32"659 - Q2
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'33"071 - Q2
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'33"154 - Q2
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'33"568 - Q1.
10. fila
Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'35"346 - Q1
Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'35"464 - Q1
11. fila
Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'36"265 - Q1
Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'36"332 - Q1
12. fila
Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'37"270 - Q1
Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'37"365 - Q1
.

* Penalizzato di 5 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar