FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
10 Ott 2010 [6:59]

GP Giappone - Qualifica
Le Red Bull a passo di carica

Dopo la giornata di riposo forzata, causata dalla pioggia incessante che aveva reso il circuito di Suzuka più simile ad una piscina che ad una pista di F.1, i piloti si sono ripresentato in pista sotto un un bel sole.

In condizioni quasi perfette, le prove di qualifica, disputate nella mattinata della domenica hanno registrato il dominio assoluto delle due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber. Dominio che non fa altro che confermare i tempi ottenuti dai due pilote delle "lattine" già dal venerdì, e danno ancora maggior credito ai pronostici dei bookmakers che davano il pilota tedewsco favorito sia per la pole sia per la vittoria del Gran Premio.

"Dopo tanta pioggia, non ci aspettavamo la pista già così asciutta", ha commentato Vettel dopo le prove. "La vettura si è comportata a meraviglia, soprattutto nel primo settore. È un buon inizio di giornata, ma la gara sarà lunga...".

Buono è stato il passo da qualifica anche di Lewis Hamilton dopo la gran botta nelle libere del venerdì. Purtroppo il terzo posto ottenuto in pista si è poi tramutato in una partenza effettiva in quarta fila per la retrocessione di cinque posti in griglia, causa la sostituzione del cambio avvenuta il sabato.

Ad approfittare del problema di Hamilton è così stato Robert Kubica che ha splendidamente piazzato la sua gialla Renault in seconda fila subito davanti alla Ferrari di Fernando Alonso. "Mi sarebbe servito un giro in più per recuperare su Robert, ma la seconda fila non è poi male...", ha fatto sapere il pilota ferrarista. Molto peggio è andata al compagno Massa che non è neppure riuscito a disputare l'ultima fase di qualifica nella Q3.

Lo schieramento di partenza



1. fila

Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'30"785 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'30"853 - Q3
2. fila
Robert Kubica (Renault R30) - 1'31"231 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'31"352 - Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'31"378 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'31"494 - Q3
4. fila
Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"535 - Q3.
Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'31"169 - Q3 *
5. fila
Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'31"559 - Q3
Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'31"846 - Q3
6. fila
Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'32"187 - Q2
Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'32"321 - Q2
7. fila
Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'32"422 - Q2
Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'32"427 - Q2
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'32"659 - Q2
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'33"071 - Q2
9. fila
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'33"154 - Q2
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'33"568 - Q1.
10. fila
Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'35"346 - Q1
Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'35"464 - Q1
11. fila
Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'36"265 - Q1
Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'36"332 - Q1
12. fila
Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'37"270 - Q1
Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'37"365 - Q1
.

* Penalizzato di 5 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar