formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
17 Nov 2003 [12:14]

GT Japan a Suzuka: Ara-Dufour in pole nell'ultima prova

Nell'ottavo e ultimo appuntamento del GT giapponese, Ara-Dufour con la Toyota Supra del team Advan hanno ottenuto la prima pole stagionale. Il tempo lo ha ottenuto il pilota francese nella sessione del sabato mattina. In prima fila col secondo tempo la Toyota Supra del team Cerumo di Takeuchi-Tachikawa. Ma l'attenzione è tutta per i due equipaggi che a Suzuka si giocano il campionato: Wakisaka-Ida, primi con 79 punti, sono sesti mentre Motoyama-Krumm (73 punti) occupano la seconda fila con il terzo tempo.

Lo schieramento di partenza, sabato 15 ottobre 2003

Prima fila
Ara-Dufour* (Toyota Supra Bridgestone) - Advan - 1'55"340
Takeuchi-Tachikawa* (Toyota Supra Yokohama) - Cerumo - 1'55"737
Seconda fila
Motoyama*-Krumm (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"865
Michigami*-Philippe (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'55"889
Terza fila
Kageyama-Lyons* (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"899
J.Wakisaka*-Iida (Toyota Supra Yokohama) - LeMans - 1'55"989
Quarta fila
Treluyer*-Ide (Nissan Skyline Bridgestone) - Impul - 1'56"037
Matsuda-Lotterer* (Honda NSX Dunlop) - Nakajima - 1'56"170
Quinta fila
Kato-Mitsusada* (Honda NSX Dunlop) - Kunimitsu - 1'56"242
Ito*-Coronel (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'56"246
Sesta fila
K.Tsuchiya-Kaneishi* (Honda NSX Bridgestone) - Arta - 1'56"379
Schwager*-Orido (Toyota Supra Michelin) - Sard - 1'56"559
Settima fila
T.Tsuchiya*-Comas (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"678
Kurosawa*-Apicella (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"801
Ottava fila
Hattori*-S.Wakisaka (Toyota Supra Bridgestone) - Kraft - 1'56"882
Shibahara*-Mitsuyama (Vemac Michelin) - R&D - 1'59"180
Nona fila
Shimizu-Tajima* (McLaren GTR Dunlop) - Hitotsuyama - 1'59"890
Yamanishi*-Wada (Lamborghini Diablo Dunlop) - Jloc - 2'03"448

NB: L'asterisco indica il pilota che ha ottenuto il tempo di qualifica
RS RacingVincenzo Sospiri Racing