Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
17 Nov 2003 [12:14]

GT Japan a Suzuka: Ara-Dufour in pole nell'ultima prova

Nell'ottavo e ultimo appuntamento del GT giapponese, Ara-Dufour con la Toyota Supra del team Advan hanno ottenuto la prima pole stagionale. Il tempo lo ha ottenuto il pilota francese nella sessione del sabato mattina. In prima fila col secondo tempo la Toyota Supra del team Cerumo di Takeuchi-Tachikawa. Ma l'attenzione è tutta per i due equipaggi che a Suzuka si giocano il campionato: Wakisaka-Ida, primi con 79 punti, sono sesti mentre Motoyama-Krumm (73 punti) occupano la seconda fila con il terzo tempo.

Lo schieramento di partenza, sabato 15 ottobre 2003

Prima fila
Ara-Dufour* (Toyota Supra Bridgestone) - Advan - 1'55"340
Takeuchi-Tachikawa* (Toyota Supra Yokohama) - Cerumo - 1'55"737
Seconda fila
Motoyama*-Krumm (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"865
Michigami*-Philippe (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'55"889
Terza fila
Kageyama-Lyons* (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"899
J.Wakisaka*-Iida (Toyota Supra Yokohama) - LeMans - 1'55"989
Quarta fila
Treluyer*-Ide (Nissan Skyline Bridgestone) - Impul - 1'56"037
Matsuda-Lotterer* (Honda NSX Dunlop) - Nakajima - 1'56"170
Quinta fila
Kato-Mitsusada* (Honda NSX Dunlop) - Kunimitsu - 1'56"242
Ito*-Coronel (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'56"246
Sesta fila
K.Tsuchiya-Kaneishi* (Honda NSX Bridgestone) - Arta - 1'56"379
Schwager*-Orido (Toyota Supra Michelin) - Sard - 1'56"559
Settima fila
T.Tsuchiya*-Comas (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"678
Kurosawa*-Apicella (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"801
Ottava fila
Hattori*-S.Wakisaka (Toyota Supra Bridgestone) - Kraft - 1'56"882
Shibahara*-Mitsuyama (Vemac Michelin) - R&D - 1'59"180
Nona fila
Shimizu-Tajima* (McLaren GTR Dunlop) - Hitotsuyama - 1'59"890
Yamanishi*-Wada (Lamborghini Diablo Dunlop) - Jloc - 2'03"448

NB: L'asterisco indica il pilota che ha ottenuto il tempo di qualifica
RS RacingVincenzo Sospiri Racing