indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Nov 2003 [12:14]

GT Japan a Suzuka: Ara-Dufour in pole nell'ultima prova

Nell'ottavo e ultimo appuntamento del GT giapponese, Ara-Dufour con la Toyota Supra del team Advan hanno ottenuto la prima pole stagionale. Il tempo lo ha ottenuto il pilota francese nella sessione del sabato mattina. In prima fila col secondo tempo la Toyota Supra del team Cerumo di Takeuchi-Tachikawa. Ma l'attenzione è tutta per i due equipaggi che a Suzuka si giocano il campionato: Wakisaka-Ida, primi con 79 punti, sono sesti mentre Motoyama-Krumm (73 punti) occupano la seconda fila con il terzo tempo.

Lo schieramento di partenza, sabato 15 ottobre 2003

Prima fila
Ara-Dufour* (Toyota Supra Bridgestone) - Advan - 1'55"340
Takeuchi-Tachikawa* (Toyota Supra Yokohama) - Cerumo - 1'55"737
Seconda fila
Motoyama*-Krumm (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"865
Michigami*-Philippe (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'55"889
Terza fila
Kageyama-Lyons* (Nissan Skyline Bridgestone) - Nismo - 1'55"899
J.Wakisaka*-Iida (Toyota Supra Yokohama) - LeMans - 1'55"989
Quarta fila
Treluyer*-Ide (Nissan Skyline Bridgestone) - Impul - 1'56"037
Matsuda-Lotterer* (Honda NSX Dunlop) - Nakajima - 1'56"170
Quinta fila
Kato-Mitsusada* (Honda NSX Dunlop) - Kunimitsu - 1'56"242
Ito*-Coronel (Honda NSX Bridgestone) - Dome - 1'56"246
Sesta fila
K.Tsuchiya-Kaneishi* (Honda NSX Bridgestone) - Arta - 1'56"379
Schwager*-Orido (Toyota Supra Michelin) - Sard - 1'56"559
Settima fila
T.Tsuchiya*-Comas (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"678
Kurosawa*-Apicella (Toyota Supra Bridgestone) - Tom's - 1'56"801
Ottava fila
Hattori*-S.Wakisaka (Toyota Supra Bridgestone) - Kraft - 1'56"882
Shibahara*-Mitsuyama (Vemac Michelin) - R&D - 1'59"180
Nona fila
Shimizu-Tajima* (McLaren GTR Dunlop) - Hitotsuyama - 1'59"890
Yamanishi*-Wada (Lamborghini Diablo Dunlop) - Jloc - 2'03"448

NB: L'asterisco indica il pilota che ha ottenuto il tempo di qualifica
RS RacingVincenzo Sospiri Racing