formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
3 Ago 2020 [20:10]

GT Masters – Lausitzring
Engel-Stolz vincono e conducono

Antonio Caruccio

Si sono accesi ufficialmente i motori anche per l’ADAC GT Masters, serie di riferimento per il mercato tedesco, ma anche cartina tornasole dello stato di salute del mondo GT3, vista la forte presenza dei costruttori in forma ufficiale. Un inizio di stagione ritardato come in tutto il globo a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19 che hanno portato allo svolgimento della gara a porte chiuse, sul circuito dei Lausitzring, che ha così potuto prendere confidenza con le nuove normative anti-covid che saranno utilizzate anche per il DTM.

Dal primo round escono a testa alta le Mercedes, con Maro Engel e Luca Stolz che conducono la classifica grazie alla vittoria di gara-1 ed al secondo posto della manche domenicale che li vedono condurre i giochi con un bottino di 45 punti. Inseguono a 12 lunghezze, con una seconda e quarta piazza all’attivo gli alfieri Porsche Michael Ammermuller e Christian Engelhart. Quest’ultimo è tornato a difendere i colori della casa di Stoccarda dopo il divorzio da Lamborghini, prima, e Grasser, poi, degli ultimi anni.

Prima vittoria all’esordio per il team WRT, grazie al dinamico duo belga composto da Dries Vanthoor e dal giovane Charles Weerts, che si è subito messo in mostra dopo una stagione di apprendistato nel 2019 nel Blancpain GT Series. Attardati gli italiani, con Mirko Bortolotti e Raffaele Marciello rispettivamente settimo e decimo nella seconda corsa. Non meglio è andata ai campioni in carica Patric Niederhauser e Kelvin van der Linde, che hanno raccolto solo un quinto e sesto posto nel week-end di esordio.

Sabato 1 agosto 2020, gara 1

1 - Stolz/Engel (Mercedes AMG) - Toksport - 43 giri - 1h10'25"668
2 - Ammermüller/Engelhart (Porsche 911) - SSR - 0"736
3 - Hofer/Haase (Audi R8 LMS) - Montaplast - 14"828
4 - Fittje/Jahn (Porsche 911) - KÜS TEAM75 - 16"878
5 - Costa/Perera (Lamborghini Huracan) - Grasser - 17"204
6 - Niederhauser/van der Linde (Audi R8 LMS) - Rutronik - 18"764
7 - Dontje/Götz (Mercedes AMG) - MANNFILTER HTP - 20"109
8 - Salaquarda/Stippler (Audi R8 LMS) - ISR - 20"429
9 - Dienst/Frommenwiler (Mercedes AMG) - Schütz - 27"130
10 - Renauer/Asch (Porsche 911) - Precote Herberth - 27"798
11 - Wishofer/Boccolacci (Mercedes AMG) - Zakspeed - 28"248
12 - Paul/Langeveld (Audi R8 LMS) - T3-HRT - 28"668
13 - Erhart/Kaffer (Audi R8 LMS) - EFP - 30"430
14 - Lagrange/Schmid (Lamborghini Huracan) - Grasser - 30"992
15 - Zimmermann/Schothors (Lamborghini Huracan) - Grasser - 31"698
16 - Ragginger/Siedler (Porsche 911) - Space Drive - 32"470
17 - Feller/Mücke (Audi R8 LMS) - BWT Mücke - 35"275
18 - Ellis/Marciello (Mercedes AMG) - KNAUS HTP - 36"699
19 - Bachler/De Silvestro (Porsche 911) - KÜS TEAM75 - 41"144
20 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 42"063
21 - Schöll/Pepper (Bentley Continental) - T3-HRT - 44"136
22 - Hackländer/N.Rogivue (Audi R8 LMS) - Aust - 54"683
23 - Skoog/Yelloly (BMW M6) - Schubert - 55"347
24 - Von Danwitz/Frey (Audi R8 LMS) - Aust - 55"957
25 - Eriksson/Keilwitz (Mercedes AMG) - Zakspeed - 1'00"021
26 - Schramm/Mies (Audi R8 LMS) - Montaplast - 1'07"049
27 - Read/Eriksson (BMW M6) - Schubert - 1'10"798
28 - Walilko/Beckhusen (Audi R8 LMS) - BWT Mücke - 1'11"014

Giro più veloce: Christian Engelhart 1'22"415

Ritirati
Renauer/Müller (Porsche 911) - Precote Herberth
Pommer/Schmidt (Corvette C7) - Callaway
Sylvest/Klingmann (BMW M6) - MRS GT
Marschall/Schreiner (Audi R8 LMS) - Rutronik
Ineichen/Bortolotti (Audi R8 LMS) - WRT

Domenica 2 agosto 2020, gara 2

1 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 42 giri - 1h01'40"371
2 - Stolz/Engel (Mercedes AMG GT3) - Toksport - 3"799
3 - Renauer/Müller (Porsche 911) - Precote Herberth - 5"076
4 - Ammermüller/Engelhart (Porsche 911) - SSR - 6"127
5 - Niederhauser/van der Linde (Audi R8 LMS) - Rutronik - 8"909
6 - Schramm/Mies (Audi R8 LMS) - Montaplast - 12"108
7 - Ineichen/Bortolotti (Audi R8 LMS) - WRT - 16"820
8 - Dontje/Götz (Mercedes AMG) - MANNFILTER HTP - 17"021
9 - Eriksson/Keilwitz (Mercedes AMG) - Zakspeed - 17"373
10 - Ellis/Marciello (Mercedes AMG) - KNAUS HTP - 17"762
11 - Fittje/Jahn (Porsche 911) - KÜS TEAM75 - 18"403
12 - Pommer/Schmidt (Corvette C7) - Callaway - 18"597
13 - Dienst/Frommenwiler (Mercedes AMG) - Schütz - 19"171
14 - Hofer/Haase (Audi R8 LMS) - Montaplast - 19"962
15 - Wishofer/Boccolacci (Mercedes AMG) - Zakspeed - 20"810
16 - Bachler/De Silvestro (Porsche 911) - KÜS TEAM75 - 21"063
17 - Erhart/Kaffer (Audi R8 LMS) - EFP - 21"248
18 - Renauer/Asch (Porsche 911) - Precote Herberth - 21"574
19 - Zimmermann/Schothors (Lamborghini Huracan) - Grasser - 22"045
20 - Salaquarda/Stippler (Audi R8 LMS) - ISR - 22"476
21 - Paul/Langeveld (Audi R8 LMS) - T3-HRT - 23"095
22 - Feller/Mücke (Audi R8 LMS) - BWT Mücke - 23"365
23 - Hackländer/N.Rogivue (Audi R8 LMS) - Aust - 26"437
24 - Ragginger/Siedler (Porsche 911) - Space Drive - 29"482
25 - Read/Eriksson (BMW M6) - Schubert - 32"128
26 - Von Danwitz/Frey (Audi R8 LMS) - Aust - 34"431
27 - Costa/Perera (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1 giro
28 - Walilko/Beckhusen (Audi R8 LMS) - BWT Mücke - 2 giri
29 - Lagrange/Schmid (Lamborghini Huracan) - Grasser - 4 giri

Giro più veloce: Dries Vanthoor 1'22"250

Ritirati
Dontje/Götz (Mercedes AMG) - MANNFILTER HTP
Schöll/Pepper (Bentley Continental) - T3-HRT
Sylvest/Klingmann (BMW M6) - MRS GT
Skoog/Yelloly(BMW M6) - Schubert
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing