formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
3 Mag 2021 [12:43]

GT World Challenge America ad Austin
Le vittorie di Caldarelli e Venturini

Lamborghini chiude a punteggio pieno il secondo round del GT World Challenge America, grazie alla doppietta conquistata al Circuit of the Americas dai Factory Driver Andrea Caldarelli e Giovanni Venturini, al volante delle Huracán GT3 Evo n. 3 e n. 6 del team K-PAX Racing. Dopo il doppio successo ottenuto nel round inaugurale di Sonoma lo scorso marzo, Caldarelli, affiancato da Jordan Pepper, e Venturini, in equipaggio con Corey Lewis, hanno dominato anche il weekend di Austin e ora Lamborghini guida la classifica costruttori con 100 punti.

Il fine settimana texano è iniziato nel migliore dei modi per le Lamborghini già da venerdì, quando il pilota ufficiale Lamborghini Giacomo Altoè ha messo a segno il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere, al volante della Huracán GT3 Evo n. 9 del team TR3 Racing. Durante le qualifiche del sabato mattina si sono fatte avanti le due Lamborghini del team K-Pax, con Pepper che centra la pole in Q1, staccando di 413 millesimi il pilota ufficiale Lamborghini Giovanni Venturini, al volante della Huracán n. 6.

Pepper è stato il protagonista di gara 1, prima posticipata poi sospesa a causa degli acquazzoni che si sono abbattuti su Austin: scattato dalla pole davanti a Venturini, il sudafricano ha momentaneamente ceduto il comando alla BMW n. 96, per poi riprendere la testa della gara e consegnare a Caldarelli la Huracán GT3 Evo n. 3 in prima posizione, dopo aver anche messo a segno il giro più veloce (2:08.020). Grazie a una perfetta strategia del box K-Pax, Caldarelli è rientrato al primo posto, mantenendo il comando fino alla sospensione della gara. Sesto posto per Venturini e Corey Lewis, seguiti da Altoè e Ziad Ghandour; noni assoluti e quarti della categoria Pro-Am, Jeff Burton e Vesko Kozarof sulla Huracán GT3 Evo n. 91 del team Rearden Racing.

In gara 2 grande prestazione per entrambe le Lamborghini del team K-PAX: Caldarelli, dopo essere scivolato 13° durante il primo giro, è protagonista di una metodica rimonta e a metà gara lascia a Pepper la Huracán n. 3 al sesto posto dopo aver inanellato una serie di giri veloci. Nel frattempo prima Lewis poi Venturini recuperano posizioni, fino a portarsi alle spalle di Pepper, leader della corsa nei giri finali. Venturini sorpassa il sudafricano alla curva 12 durante l’ultimo giro, resiste ai contrattacchi e taglia il traguardo in testa, vincendo la sua prima gara nel GT World Challenge America.

A Monza, nello stesso weekend della tappa di Austin del GT World Challenge America, ha preso il via la serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo. Terzo posto in Gara 1 per la Lamborghini Huracán GT3 Evo del team Imperiale Racing affidata all'inedito equipaggio formato dal campione tricolore 2017 Alex Frassineti e Luca Ghiotto, al suo debutto al volante di una Lamborghini. Nella seconda gara per loro è poi arrivato un quarto piazzamento, proprio a ridosso del terzetto di test
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing