Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
28 Apr 2021 [17:54]

Gabriel Aubry nominato
pilota di riserva da Alpine

Mattia Tremolada

G‍abriel Aubry è stato nominato pilota di riserva di Alpine nella stagione 2021 del FIA WEC. Il pilota francese andrà quindi a sostituire uno dei piloti ufficiali, ovvero Nicolas Lapierre, Matthieu Vaxiviere e André Negrão, in caso di indisposizione. Aubry arriva da una positiva esperienza in monoposto, che lo ha visto chiudere al terzo posto nella F4 francese e al quinto nella Formula Renault Eurocup e NEC, conquistando sette successi in totale. Al termine della stagione 2017 è poi arrivato il debutto nei prototipi, che lo hanno visto impegnato a tempo pieno dopo un'annata deludente in GP3.

I‍ risultati sono subito arrivati, con il titolo di vice-campione nel WEC LMP2 nella stagione 2018-2019 e il secondo posto di classe alla 24 ore di Le Mans. Nel 2021 Aubry sarà impegnato a tempo pieno in IMSA con il team Starworks e nella European Le Mans Series, oltre che in alcuni appuntamenti del mondiale.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA