World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
28 Apr 2021 [17:54]

Gabriel Aubry nominato
pilota di riserva da Alpine

Mattia Tremolada

G‍abriel Aubry è stato nominato pilota di riserva di Alpine nella stagione 2021 del FIA WEC. Il pilota francese andrà quindi a sostituire uno dei piloti ufficiali, ovvero Nicolas Lapierre, Matthieu Vaxiviere e André Negrão, in caso di indisposizione. Aubry arriva da una positiva esperienza in monoposto, che lo ha visto chiudere al terzo posto nella F4 francese e al quinto nella Formula Renault Eurocup e NEC, conquistando sette successi in totale. Al termine della stagione 2017 è poi arrivato il debutto nei prototipi, che lo hanno visto impegnato a tempo pieno dopo un'annata deludente in GP3.

I‍ risultati sono subito arrivati, con il titolo di vice-campione nel WEC LMP2 nella stagione 2018-2019 e il secondo posto di classe alla 24 ore di Le Mans. Nel 2021 Aubry sarà impegnato a tempo pieno in IMSA con il team Starworks e nella European Le Mans Series, oltre che in alcuni appuntamenti del mondiale.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA